BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w69 1/1 p. 31
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Vedi anche
  • Barachia
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Barachia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Zaccaria
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Zaccaria
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
w69 1/1 p. 31

Domande dai lettori

● Si sposò mai l’apostolo Paolo? — L. B., U.S.A.

La Bibbia non lo commenta direttamente; in ogni modo, dalle cose che Paolo scrisse, sembra possibile che nei suoi anni da cristiano fosse vedovo.

Una base per questa conclusione è il modo in cui si espresse in difesa del suo apostolato quando scrisse ai Corinti. Indicò che aveva certi diritti dei quali non si era valso. Per prima, non accettò da loro alcun aiuto finanziario personale, nonostante che avesse diritto di mangiare a loro spese. (1 Cor. 9:4, 11-15) Similmente, scrisse: “Abbiamo l’autorità di condurre una sorella come moglie, come il resto degli apostoli”. (1 Cor. 9:5) Che egli menzionasse questo mentre si riferiva alle cose che aveva il diritto di fare ma non le faceva, indica che non aveva evidentemente in quel tempo una moglie.

In quanto alla conclusione che fosse vedovo, notate la sua espressione in 1 Corinti 7:8: “Ora dico alle persone non sposate e alle vedove: È bene per loro che rimangano come sono io”. Egli aveva appena dato consiglio alle persone sposate. Quindi, prima di proseguire per interessarsi di cose che riguardavano i cristiani sposati, rivolse il commento alle “persone non sposate e alle vedove”. La parola greca qui tradotta “persone non sposate” si applica a tutte le persone non sposate e può significare celibi e persone precedentemente sposate che fossero allora senza coniuge vivente. La parola greca tradotta “vedove” in modo definito significa donne precedentemente sposate. Poiché Paolo raccomandò la sua propria situazione a tali persone, è perfettamente possibile che fosse egli stesso vedovo.

Sono stati espressi anche altri argomenti per sostenere che egli fosse una volta sposato. Per esempio, alcuni hanno ragionato che la sua perspicacia delle questioni coniugali fa pensare che avesse egli stesso avuto esperienza del matrimonio. Questo è possibile, ma, poiché scrisse sotto ispirazione, non è una prova conclusiva. — 2 Piet. 3:15, 16.

Alcuni han ragionato che Paolo fu in precedenza membro del Sinedrio, e che siccome per essere membro di quell’alta corte dei Giudei bisognava essere sposati, questo proverebbe che egli si era sposato. I sostenitori di questo modo di pensare indicano Atti 26:10 per stabilire che Paolo era stato membro del Sinedrio. Questo versetto dice: “Quando [alcuni cristiani] erano giustiziati, davo il mio voto contro di loro”. Ma se in effetti desse un voto come membro del Sinedrio o semplicemente esprimesse il suo personale appoggio all’esecuzione, non lo possiamo accertare. Anche se fu un membro, le esigenze per divenirlo non erano apparentemente sempre le stesse. Un tempo erano accettati solo gli uomini con moglie e figli, e non c’è nulla per stabilire che Paolo avesse figli. La mancanza di completi particolari delle esigenze per divenire membro del Sinedrio indebolisce dunque gli argomenti circa lo stato coniugale di Paolo che si basano su tale possibile appartenenza.

Per cui, se ci atteniamo a ciò che si può apprendere dalle stesse Scritture, il più che possiamo dire è che Paolo poteva essere stato sposato una volta, ma al tempo dei suoi viaggi missionari non era sposato.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi