BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w70 1/1 pp. 3-4
  • Confuso concetto di Dio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Confuso concetto di Dio
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • CONCETTO DELLE CHIESE INTORNO A DIO
  • COME SPIEGARE AD ALTRI LA VOSTRA CREDENZA
  • FORMULAZIONE DEI CREDI
  • Quello che le chiese non vi dicono
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
  • La Trinità prende forma nei credi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Il cristianesimo richiede che crediamo in una Trinità?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • La Quinta Assemblea Generale Luterana
    Svegliatevi! 1971
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
w70 1/1 pp. 3-4

Confuso concetto di Dio

OGGI c’è molta confusione intorno a Dio. La maggioranza delle persone diranno di credere nella sua esistenza, ma ne hanno in genere un concetto vago. La causa è principalmente l’insegnamento delle chiese.

Il teologo G. H. Boobyer lo ammette francamente, dicendo: “Non riscontriamo forse che la dottrina ortodossa della persona di Cristo è causa di molta perplessità per i non cristiani indagatori e per molti credenti cristiani che ricevono istruzione? ‘Vero Dio dal vero Dio, generato non fatto, di una sola sostanza col Padre’ e ‘assolutamente perfetto nella Divinità, assolutamente perfetto nell’umanità, vero Dio e vero uomo’, questo è il linguaggio familiare . . . Non si deve ammettere che a molti intelligenti laici sembra pura mistificazione?” — Bulletin of the John Rylands Library, primavera del 1968, pagina 248.

Il professore luterano di seminario N. Leroy Norquist, scrivendo in The Lutheran, fece un’osservazione simile: “Se un uomo che non avesse mai udito prima ciò che credono i cristiani si trovasse all’improvviso in mezzo a una congregazione luterana al servizio della domenica mattina sarebbe del tutto confuso”.

Che ne pensate? Siete anche voi confuso dall’insegnamento delle chiese intorno a Dio? Qual è il vostro concetto di Dio? È uguale a quello insegnato dalla vostra organizzazione religiosa?

CONCETTO DELLE CHIESE INTORNO A DIO

Il fatto è che oggi un gran numero di persone non sanno realmente che cosa insegna la loro chiesa intorno a Dio. Si è osservato che in molte chiese si dice poco riguardo a Lui. Pertanto il Ladies’ Home Journal del marzo 1969 aveva in copertina l’articolo principale: “1.000 DONNE RIFERISCONO: ‘NON SI PUÒ PIÙ TROVARE DIO IN CHIESA’”. Un membro della Chiesa Congregazionale di Claremont, in California, disse perfino: “Manifesti con Dio È MORTO sono affissi nella sala di adunanza del nostro Gruppo di Anziani Sposati”.

Ovviamente le chiese non hanno fatto un buon lavoro istruendo i loro seguaci intorno a Dio. Una ragione principale di ciò è il concetto che hanno di Lui, che, per ammissione, è confuso. Qual è questo concetto?

È che Dio sia ‘tre persone in una’. Tutte le maggiori chiese della cristianità l’insegnano. La Chiesa Cattolica Romana l’insegna. E la dichiarazione d’appartenenza al Consiglio Ecumenico delle Chiese di 237 membri dice: “Il Consiglio Ecumenico delle Chiese è un’associazione di chiese che confessano il Signore Gesù Cristo come Dio e Salvatore secondo le Scritture e perciò cercano di adempiere insieme la loro comune chiamata alla gloria del solo Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo”.

Pertanto le organizzazioni religiose a cui appartiene la stragrande maggioranza delle persone nella cristianità sostengono che il “Padre, Figlio e Spirito Santo”, sebbene siano tre, sono “un solo Dio”. È questo il vostro concetto di Dio? Lo capite realmente?

COME SPIEGARE AD ALTRI LA VOSTRA CREDENZA

Se qualcuno vi chiedesse di spiegargli questo concetto di Dio, sareste in grado di farlo? Secondo il prof. Norquist, ecco che cosa potrebbe dire un visitatore a un membro della chiesa:

“Tu proclami che il Padre è Dio, il Figlio è Dio e lo Spirito Santo è Dio e tuttavia cerchi di dirmi che non credi in tre Dèi ma in uno solo. Vuoi dire che il tuo Dio ha due, forse tre facce, che è lo stesso Dio ma agisce in maniera diversa con diverse specie di persone, mostra diversi aspetti secondo diverse situazioni?”

Se apparteneste a una chiesa, come rispondereste? Potreste dare una soddisfacente risposta?

Le persone desiderano spiegazioni. Al fine d’avere una base per la fede la persona deve ricevere risposte che soddisfino la sua mente. I cristiani sono esortati nella Parola di Dio a essere sempre “pronti a fare una difesa dinanzi a chiunque vi chieda ragione della vostra speranza”. (1 Piet. 3:15) Ma si può spiegare come Dio sia tre persone e tuttavia una sola? Potete spiegarlo?

Notate ciò che conclude infine il teologo Norquist: “Ebbene, dobbiamo ammettere che non lo possiamo spiegare. La dottrina della Trinità non si può ‘risolvere’. . . . Gli uomini che la formularono vollero farne uno strumento da usare contro gli eretici.

“Combattendo l’eresia, sperimentarono parole, affinarono frasi, finché non ebbero definito la relazione delle tre ‘persone’ della Trinità in modo tale da poter dire infine: ‘Se non credi a questo non sei un vero credente’”. — The Lutheran, 15 giugno 1960, pagine 11 e 12.

Non sembra che ci sia qualcosa di errato in un concetto di Dio che non si può spiegare? C’è da meravigliarsi che la religione sia in tale declino quando il suo insegnamento intorno a Dio è così confuso?

FORMULAZIONE DEI CREDI

Che cosa significa che “gli uomini che la formularono . . . sperimentarono parole, affinarono frasi, finché non ebbero definito la relazione delle tre ‘persone’ della Trinità”? Quali uomini formularono questo concetto di Dio?

In effetti furono uomini di chiesa vissuti dopo la morte di Gesù. Questi uomini formularono dichiarazioni di fede o confessioni che cominciavano con le parole “Io credo”. In questi “credi”, o dichiarazioni di fede, prese forma il concetto della Trinità.

Conoscete bene questi credi? Che cosa contengono? Ciò che essi esprimono è una ferma base per la fede?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi