BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w70 15/2 pp. 99-100
  • La bellezza della compassione

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La bellezza della compassione
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
  • Vedi anche
  • Imitiamo la compassione di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2017
  • La “tenera compassione del nostro Dio”
    Avviciniamoci a Geova
  • Siate teneramente compassionevoli
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Siate “teneramente compassionevoli”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2007
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
w70 15/2 pp. 99-100

La bellezza della compassione

FRA le cose che accrescono la gioia di vivere c’è la bellezza. E vi sono varie specie di bellezza. C’è la bellezza che stimola i sensi, come i bei panorami e i bei suoni. C’è anche la bellezza che stimola l’intelletto, come la bella letteratura. Ma fra le cose più belle della vita sono quelle che hanno bellezza morale.

Bellezza morale? Sì, la bellezza che stimola la parte migliore di noi, la nostra coscienza e i nostri ideali. Le azioni altruistiche e di abnegazione sono veramente belle. Ed è particolarmente una cosa bella il mostrare compassione.

Che cos’è questa bella qualità della compassione? Secondo il Vocabolario della Lingua Italiana di Nicola Zingarelli, la compassione è il “moto dell’animo che ci fa sentir dolore dei mali altrui e desiderio di lenirli”. In altre parole, la compassione viene in aiuto di quelli che hanno bisogno di assistenza, in senso fisico o spirituale, o di quelli che hanno bisogno di perdono.

Quanto sono lontane oggi le persone dal mostrare compassione! Per esempio, il Times di New York del 18 marzo 1969, a pagina uno, riferì: “Giovane legato e bruciato vivo: 19 arrestati”. In questo modo una banda di motociclisti si vendicò del capo di una banda rivale. Lo stesso giornale riferì il 2 aprile 1969 che un uomo aveva legato una bambina di diciotto mesi nella stanza da bagno e l’aveva frustata con una cinghia, essendo la bambina figlia della donna con la quale viveva. Scioltasi, fu lasciata cadere per terra dove rimase per due giorni con un braccio rotto. Le persone molto lontane dalla compassione sono anche molto lontane da Dio. Perché?

Perché la compassione è una qualità di Dio, come mostra ripetutamente la Bibbia. Fu “nella compassione di Geova” che messaggeri angelici sollecitarono Lot e la sua famiglia a uscire dalle città condannate di Sodoma e Gomorra. (Gen. 19:16, 17) In tutta la storia della nazione d’Israele Geova Dio le mostrò compassione, come anche leggiamo: “Geova l’Iddio dei loro antenati mandava avvertimenti contro di essi per mezzo dei suoi messaggeri, mandava più volte, perché provò compassione del suo popolo e della sua dimora”. E riguardo a coloro che oggi lo servono fedelmente egli dice: “Mostrerò loro compassione, proprio come un uomo mostra compassione al figlio suo che lo serve”. — 2 Cron. 36:15; Mal. 3:17.

Gesù Cristo, il Figlio di Geova Dio, comprese il valore e il bisogno di mostrare compassione, come si può capire dalle sue parole e dalle sue azioni. Mise in contrasto il padre compassionevole del figlio prodigo con il figlio maggiore, che non mostrò compassione. Fece pure un contrasto fra il buon Samaritano che mostrò compassione all’uomo battuto, derubato e lasciato mezzo morto per la strada, e il sacerdote e il Levita che trascurarono la vittima, non mostrando compassione. — Luca 10:30-33; 15:20, 27-32, VR.

E Gesù mise in pratica quello che predicò. Infatti, si potrebbe dire che tutto il suo ministero terreno fosse dedicato a mostrar compassione a quelli spiritualmente e fisicamente bisognosi e sofferenti. Leggiamo pertanto che, “vedendo le turbe, n’ebbe compassione, perch’erano stanche e sfinite, come pecore che non hanno pastore”. Avevano bisogno di aiuto spirituale e glielo diede ammaestrandole. E quante volte mostrò compassione per i loro bisogni fisici, sanando i malati, dando da mangiare alle moltitudini e destando perfino i morti, ristabilendo le persone care. — Matt. 9:36; 11:28-30; 14:14; 15:32; 20:34; Mar. 1:41; Luca 7:13, VR.

Come potete mostrare compassione? Un modo è di venire in aiuto di quelli che possono esser vittime di qualche disgrazia. Per esempio, non molto tempo fa una giovane donna scivolò e cadde su un affollato marciapiede di Brooklyn. Faceva sforzi per alzarsi ma nessuno si curò di lei finché una coppia di cristiani le si avvicinarono chiedendole: “Vuole che l’aiutiamo?” Ella rispose: “L’apprezzerei moltissimo”. Mentre l’aiutavano a mettersi in piedi i due notarono che aveva un braccio ingessato. In precedenza s’era rotta un polso. Non c’è da meravigliarsi che le fosse difficile rimettersi in piedi!

Un altro modo in cui potete mostrare compassione è quello di perdonare. Gesù lo mise in risalto nella sua parabola dello schiavo a cui era stato perdonato un grosso debito ma che si rifiutò di perdonare un piccolo debito che un altro schiavo aveva verso di lui. Lo schiavo senza misericordia fu gettato in prigione finché non avesse pagato tutto quello che doveva. Applicando questo principio, Gesù disse: “In maniera simile il mio Padre celeste agirà con voi, se non perdonate di cuore ciascuno al proprio fratello”. In armonia con questa parabola è il consiglio dell’apostolo Paolo: “Siate benigni gli uni verso gli altri, teneramente compassionevoli, perdonandovi liberamente gli uni gli altri, come anche Dio vi ha liberamente perdonati mediante Cristo”. — Matt. 18:23-35; Efes. 4:32.

I ministri cristiani hanno l’incomparabile privilegio di mostrare compassione recando a coloro che sono affamati e assetati di giustizia la buona notizia del regno di Dio. Come avvenne al tempo del ministero terreno di Gesù, oggi molti sono simili a pecore senza pastore. — Matt. 24:14.

Che cosa vi aiuterà a mostrare compassione? Alcune qualità. Una è l’umiltà. Esercitando questa qualità non vi sentirete superiori a quelli che hanno bisogno di aiuto. Un’altra qualità è la contentezza. Essa v’impedisce d’essere troppo occupato per aiutare quelli che hanno bisogno. Un’altra qualità ancora è l’empatia. Nella misura che riuscite a mettervi nei panni degli altri, potete mostrare compassione. E la cosa più importante di tutte è l’amore, l’altruistico amore verso il prossimo, come mostrò anche Gesù nella sua parabola del buon Samaritano. A questo riguardo sono appropriate le parole dell’apostolo Giovanni: “Chi ha i mezzi di sostentamento di questo mondo e vede il proprio fratello nel bisogno e gli chiude la porta delle sue tenere compassioni, in qual modo l’amore di Dio rimane in lui?” — 1 Giov. 3:17.

Sì, l’altruistico amore basato sul principio vi aiuterà particolarmente a manifestare la bella qualità della compassione.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi