BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w71 15/11 pp. 703-704
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
  • Vedi anche
  • Uno sguardo agli antichi Samaritani
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
  • I Samaritani: un popolo che va scomparendo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Le “chiavi” del più grande governo e il loro uso
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
  • Samaritano
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1971
w71 15/11 pp. 703-704

Domande dai lettori

● Perché Gesù, com’è narrato in Atti 1:8, comandò ai suoi seguaci di predicare in Samaria, giacché in precedenza (Matt. 10:5, 6) aveva detto loro di non predicare ai Samaritani? — D. R., Nuova Zelanda.

Quando mandò i suoi dodici apostoli in un limitato giro di predicazione, Gesù disse loro: “Non andate per la strada delle nazioni, e non entrate in una città samaritana; ma andate piuttosto di continuo alle pecore smarrite della casa d’Israele”. (Matt. 10:5, 6) Che Gesù non proibisse completamente di predicare ai Samaritani si può capire dalle sue stesse parole e azioni. In una sua parabola mostrò che i Giudei dovevano considerare i Samaritani come il loro prossimo. (Luca 10:29-37) Una volta Cristo sanò dieci uomini, uno dei quali era Samaritano, e Gesù lodò quell’uomo perché era stato l’unico dei dieci a esprimere gratitudine. (Luca 17:11-19) Inoltre, Gesù predicò a una Samaritana presso il pozzo di Sichar e in seguito ad altri di quella città samaritana. — Giov. 4:4-43.

Di conseguenza, l’ordine di Gesù in Matteo 10:5, 6 doveva intendersi come una restrizione che riguardava particolarmente quel tempo e quell’occasione. Da ciò che Cristo disse circa le “pecore smarrite della casa d’Israele”, sembra chiaro che egli metteva in risalto l’importanza di recare il messaggio prima ai Giudei, dando loro la prima opportunità. Quindi, nel loro giro di predicazione gli apostoli dovevano occuparsi dei Giudei, non cercando questa volta di predicare a tutti i popoli e a tutte le nazioni. Certo le sei coppie di uomini avrebbero avuto da fare più che abbastanza durante il loro giro relativamente breve anche se il loro territorio era limitato alle città e ai villaggi dei Giudei. — Mar. 6:7.

La situazione era molto diversa quando Gesù disse le parole che si trovano in Atti 1:8. In effetti, egli dava ai suoi seguaci alcune istruzioni di addio indicanti che si doveva compiere la mondiale opera di predicazione. Immediatamente prima di ascendere al cielo egli disse: “Mi sarete testimoni in Gerusalemme e in tutta la Giudea e la Samaria e fino alla più distante parte della terra”. E fu proprio così. A causa della persecuzione i discepoli cristiani furono dispersi, e come risultato il loro messaggio fu predicato in Samaria. — Atti 8:1-17.

Si potrebbe notare che questa predicazione ai Samaritani, come risultato della quale molti Samaritani furono battezzati e ricevettero lo spirito santo, ebbe luogo prima del 36 E.V., quando gli incirconcisi Gentili (non Giudei) furono per la prima volta accettati come credenti. (Atti 10:34-48) Questo avvenne evidentemente perché i Samaritani avevano molto di più in comune con i Giudei, religiosamente parlando, che non i Gentili. I Samaritani accettavano i primi cinque libri della Bibbia (secondo il “Pentateuco Samaritano”) e così attendevano la venuta di un profeta più grande di Mosè. (Deut. 18:18, 19; Giov. 4:25) E benché la loro forma di adorazione fosse in molti modi diversa dal giudaismo, tuttavia asserivano di adorare l’Iddio di Abraamo, di Isacco e di Giacobbe e di osservare la Legge di Mosè, inclusa l’esigenza della circoncisione. Quindi, erano in una categoria molto diversa da quella in cui erano gli incirconcisi Gentili.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi