BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w73 1/8 pp. 451-453
  • Com’è considerata la morale cristiana

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Com’è considerata la morale cristiana
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
  • Vedi anche
  • Dove conduce la religione in quanto alla morale?
    Svegliatevi! 1972
  • Le chiese e la moralità sessuale
    Svegliatevi! 1971
  • La vostra opinione del sesso: che differenza fa?
    Vera pace e sicurezza: Come trovarla?
  • La vostra veduta del sesso, che differenza fa?
    Vera pace e sicurezza, da quale fonte?
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1973
w73 1/8 pp. 451-453

Com’è considerata la morale cristiana

CHE cosa rende il cristiano veramente tale? Non deve la sua morale influire notevolmente su questo, e non devono le sue norme morali essere più alte di quelle dei non cristiani? Se no, in che modo potrebbe il cristiano credere che la sua religione è superiore alle religioni non cristiane? E, infine, non deve chi afferma d’essere cristiano seguire le norme morali che si trovano nella Bibbia?

Un tempo le chiese della cristianità in generale basavano la loro morale sulla Sacra Bibbia. Ma le chiese della cristianità come considerano oggi la morale cristiana?

Una notizia del Morning News di Dallas del 6 agosto 1970 dice: “Le chiese esaminano la sessualità. Presbiteriani uniti, luterani adottano la veduta contemporanea”. Qual è questa veduta contemporanea?

La notizia prosegue mostrando che secondo la dichiarazione luterana “le relazioni sessuali fuori del matrimonio sono una crescente realtà del nostro tempo” e “dichiarare categoricamente che sono errate significa considerarle legalisticamente anziché contestualmente”. Quasi sullo stesso tono le dichiarazioni dei presbiteriani sostengono che “possono esserci eccezionali circostanze in cui l’attività sessuale extraconiugale non sia contraria all’interesse di una fedele considerazione per il benessere di un coniuge”.

I comitati di esperti costituiti dalle due denominazioni prepararono le dichiarazioni, che assumono una simile veduta liberale e contemporanea non solo della fornicazione e dell’adulterio ma anche riguardo all’omosessualità, all’aborto, alla masturbazione e alla fecondazione artificiale. Tutte queste cose non sono in se stesse errate, si afferma; ‘tutto dipende dalle circostanze’. Il documento luterano fu formalmente accettato come atteggiamento di quella chiesa. La dichiarazione presbiteriana fu accettata da quella chiesa per farne oggetto di studio.

Anche in una chiesa metodista di San Francisco, il ministro Lloyd Wake celebrò un matrimonio unendo due uomini omosessuali. (Daily Pilot, 27 marzo 1971) E il teologo anglicano Norman Pittenger, dell’Università di Cambridge, ha presentato un codice di condotta etica suggerita per gli omosessuali. — Star-Tribune di Caspar, 16 gennaio 1971.

Naturalmente, è vero che non tutte le religioni approvano apertamente o ufficialmente simili vedute riguardo alla moralità, né le approvano tutti gli ecclesiastici. Tuttavia la maggioranza di essi le approvano tacitamente permettendo che membri che praticano tali cose conservino una buona reputazione in seno alla chiesa. Non l’avete riscontrato?

È risaputo che la Chiesa Cattolica Romana è stata fermamente contraria all’aborto nonché al divorzio e al controllo delle nascite. Ma è altrettanto risaputo che in molti paesi prevalentemente cattolici c’è un’altissima percentuale d’illegittimità. Per citare solo un esempio, il settimanale ufficiale cattolico Orientación (24 settembre 1967) pubblicava cifre secondo cui il 66,5 per cento di tutte le nascite di El Salvador erano illegittime. Malgrado l’alta percentuale di concubinato, adulterio e fornicazione in molti di questi paesi, è raro che sia data la scomunica per queste pratiche. Quindi continuano a essere ampiamente seguite.

Avete mai chiesto al ministro della vostra chiesa come la pensa sulla morale cristiana? La sua risposta potrebbe sorprendervi.

Quali sono le vedute e la posizione dei testimoni di Geova in paragone con quelle esposte sopra? Seguono la tendenza moderna?

In breve la loro posizione è questa: Credono al racconto biblico che, creando l’uomo, Dio diede alle creature umane le caratteristiche maschili e femminili. (Gen. 1:27) Per questo motivo, e poiché le facoltà sessuali hanno relazione con la procreazione della vita (che la Bibbia presenta come sacra), riconoscono che Dio solo ha l’autorità e il diritto di dire ciò che è giusto e buono e ciò che è ingiusto e cattivo sull’uso delle facoltà sessuali. Inoltre, data questa santità della vita, considerano che la deliberata distruzione di un feto vivente con l’aborto è assassinio. — Gen. 9:6; Eso. 21:22, 23.

Commentando le credenze dei testimoni di Geova, la New Catholic Encyclopedia (1967) Vol. 7, pag. 846, dice: “Eccetto il controllo delle nascite, che lasciano alla decisione della coppia stessa, la loro moralità coniugale e sessuale è rigidissima. . . . Considerano la Bibbia come fonte del loro credo e della loro norma di condotta”.

Che cosa dice la Bibbia stessa della moralità sessuale? Ammette “eccezionali circostanze” per giustificare l’adulterio, la fornicazione o l’omosessualità? Ebrei 13:4 dichiara: “Il matrimonio sia onorevole fra tutti, e il letto matrimoniale sia senza contaminazione, poiché Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri”. E in I Corinti 6:9, 10 leggiamo: “Che cosa! Non sapete che gli ingiusti non erediteranno il regno di Dio? Non siate sviati. Né fornicatori, né idolatri, né adulteri, né uomini tenuti per scopi non naturali, né uomini che giacciono con uomini, né ladri, né avidi, né ubriaconi, né oltraggiatori, né rapaci erediteranno il regno di Dio”. Il significato di ciò non è chiaro e inequivocabile?

I testimoni di Geova credono pure che per conservare il favore di Dio devono mantenersi puri come congregazione. Riconoscono che, come un po’ di lievito farà fermentare tutta la pasta di farina o come una mela cattiva farà marcire un intero cesto di mele, nello stesso modo facendo rimanere nella congregazione chi è immorale, egli eserciterà un effetto corruttore sugli altri che sono in essa. Chi dunque pratica atti immorali si rende soggetto alla “disassociazione”, cioè all’espulsione da ogni congregazione dei testimoni di Geova. Benché sia vero che tali persone possano essere riaccettate dopo un po’ di tempo, questo avviene solo quando il sincero pentimento è evidente e quando la pratica errata è stata abbandonata.

Che cosa ne dice la Bibbia? Riguardo a un uomo della congregazione cristiana di Corinto che aveva una vita immorale, l’apostolo Paolo comandò: “Rimuovete l’uomo malvagio di fra voi”. E a questo riguardo dichiarò: “Ora io vi scrivo di cessar di mischiarvi in compagnia di alcuno chiamato fratello che è fornicatore o avido o idolatra o oltraggiatore o ubriacone o rapace, non mangiando nemmeno con un tal uomo”. (1 Cor. 5:11-13) Si seguono queste istruzioni nella chiesa che frequentate?

Nella Parola di Dio c’è la norma che ‘ciò che si semina si raccoglierà’. (Gal. 6:7, 8) A che cosa conduce la moderna tendenza sul sesso? Non è forse vero che divorzio e case divise sono in aumento e che tali famiglie divise sono suolo fertile per la delinquenza minorile? Non è forse vero che le autorità sanitarie avvertono ora che le malattie veneree stanno diventando incontrollate, raggiungendo proporzioni epidemiche? E non è forse vero che l’illegittimità aumenta a ritmo vertiginoso, mentre ragazze non sposate sempre più giovani diventano madri o abortiscono per evitarlo? Pensate che questi frutti siano il prodotto dell’avere seminato ciò ch’è buono?

Le leggi di Dio sono non solo autorevoli ma anche sagge e per il bene dell’uomo. “La santa devozione è utile per ogni cosa, giacché ha la promessa della vita d’ora e di quella avvenire”. (1 Tim. 4:8) Sì, vivendo secondo i princìpi biblici le famiglie sono felici e unite e c’è la ricompensa della vita senza fine nel favore di Dio. È questo ciò che volete? In tal caso, riconoscete senza meno l’importanza della morale cristiana. In un mondo che sta subendo il declino morale, non dovreste evitare quelli che si mostrano cristiani solo di nome e cercare piuttosto di associarvi con coloro che sono moralmente puri? Riscontrerete che tale compagnia vi ristora e vi sprona a tenere una condotta pura e sana.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi