BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w75 1/12 pp. 735-736
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • L’influenza della religione
  • L’Italia è pronta per un cambiamento
  • Pericoli dell’omosessualità
  • Referendum per il divorzio in Italia
    Svegliatevi! 1974
  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 1984
  • L’“Anno Santo” è accetto a Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
w75 1/12 pp. 735-736

Significato delle notizie

L’influenza della religione

● Un anno fa la rivista “U.S. News & World Report” fece un sondaggio fra eminenti personalità americane per determinare quale influenza esercitano diciotto maggiori organizzazioni e istituzioni sulle decisioni e sulle attività della nazione. In quel sondaggio, la “religione organizzata” si classificò all’ultimo posto. Quest’anno, in un sondaggio analogo, la “religione organizzata” si è classificata al penultimo posto, ma solo perché l’elenco delle istituzioni incluse fu aumentato da diciotto a ventiquattro. In sostanza, la “religione organizzata” è passata dal diciottesimo al ventitreesimo posto fra le istituzioni americane che influiscono sul modo di vivere della nazione.

Sullo stesso tono, il periodico chiamato “Bunte” descrive come molti Tedeschi cercano di far fronte all’onere finanziario derivante dalla riforma fiscale. Un gran numero d’essi ritira il suo nome dalle chiese, sottraendosi così al pagamento della tassa cui sono soggetti gli iscritti alle chiese. Secondo “Bunte”, “nel 1975 le diocesi cattoliche e le chiese evangeliche di stato messe insieme si attendono di riscuotere dalle tasse religiose 1,2 miliardi di DM [marchi tedeschi] in meno”.

L’Italia è pronta per un cambiamento

● Nel 1929 il dittatore fascista Benito Mussolini e papa Pio XI stipularono un accordo detto Patti Lateranensi, ma di cui si parla comunemente come del “Concordato”. Ora sono in corso trattative fra il governo italiano e il Vaticano per rivedere il trattato che risale a 46 anni fa. Ci sono state forti pressioni in tal senso. Cominciarono dopo la seconda guerra mondiale, e più recentemente il fatto del divorzio ha accresciuto la spinta verso il cambiamento. Il Concordato concede al diritto canonico la stessa posizione che al diritto civile. Perciò, ora c’è una chiara contraddizione. I legislatori italiani han reso possibile il divorzio secondo il diritto civile, ma il diritto canonico lo proibisce ancora, tuttavia il Concordato dice che entrambe le leggi hanno uguale forza.

L’anno scorso la Chiesa intraprese un’intensa campagna per far fallire la legge governativa sul divorzio ma subì una schiacciante sconfitta. Come dice un dispaccio della Reuter da Roma, questo “fu il più chiaro segno possibile che la popolazione era pronta per un cambiamento, e che ora i tempi erano maturi per rivedere il Concordato”. Il principale partito politico italiano, la Democrazia Cristiana, sostenne la Chiesa nella campagna antidivorzista e da allora ha registrato alcune perdite alle elezioni. Anch’esso ritiene ci sia bisogno di un cambiamento se vuole rifarsi un po’ delle perdite. La sua preoccupazione è accresciuta dallo spettro di un crescente partito comunista, che appare sempre più grande sulla scena italiana.

Pericoli dell’omosessualità

● “Il campo dei disturbi connessi agli atti omosessuali per cui si richiedono cure mediche è davvero ampio”, dice l’edizione di “Modern Medicine” del 15 aprile 1975. Additando la più frequente conseguenza, l’articolo dice: “Non c’è dubbio che fra gli omosessuali attivi le malattie veneree sono assai diffuse. Tra le omosessuali attive non sono altrettanto diffuse, ma sono sempre più diffuse che fra gli uomini e le donne il cui comportamento è esclusivamente eterosessuale”.

L’elenco delle affezioni prevalenti include molto più che le solite malattie veneree, come gonorrea e sifilide. Tra i disturbi frequenti, i medici riscontrano che, negli organi genitali, può esserci infiammazione della ghiandola prostatica; infiammazione e restringimento dell’uretra; gonfiore e ulcerazione di tessuti linfatici; ulcerazione e formazione di tessuto di granulazione nell’inguine, con propagazione alle natiche e ai genitali; nella regione anale può avvenire un indebolimento dei muscoli dell’ano con risultante perdita di controllo dello sfintere; ingrossamento delle emorroidi; perforazione e lacerazione del colon; dissenteria amebica; e tumori maligni.

Tutto questo ribadisce l’accuratezza della dichiarazione biblica secondo cui quelli che ‘mutano il loro uso naturale in uno contro natura ricevono in se stessi la piena ricompensa dovuta al loro errore’. — Rom. 1:26, 27.

“Felice è l’uomo che non ha camminato nel consiglio dei malvagi, e non è stato nella via dei peccatori, e non si è seduto sul posto degli schernitori. Ma il suo diletto è nella legge di Geova, e lègge sottovoce nella sua legge giorno e notte. E per certo diverrà come un albero piantato presso corsi d’acqua, che dà il suo proprio frutto nella sua stagione e il cui fogliame non appassisce, e ogni cosa che fa riuscirà”. — Sal. 1:1-3.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi