BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w76 15/8 p. 487
  • Significato delle notizie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Significato delle notizie
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il fantastico cervello
  • Norme incerte
  • Imparano dalla creazione
  • “Beffa del Cristianesimo”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • L’alcolismo è una malattia?
    Svegliatevi! 1971
  • La Cristianità e la Bibbia
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1959
  • Tatto teocratico
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1960
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
w76 15/8 p. 487

Significato delle notizie

Il fantastico cervello

● L’uomo fu fatto solo per vivere settanta od ottanta anni e poi morire? Il cervello umano presenta le prove che ci fanno pensare diversamente. Un libro di recente pubblicazione, “How the Brain Works”, mostra che i neuroni (cellule nervose) del cervello umano sono “secondo i comuni calcoli da 10 a 30 miliardi o più”. Pertanto, “ci sono molti più neuroni in un qualsiasi cervello che non persone viventi sulla terra. I collegamenti possibili tra i neuroni del cervello sono molte volte più numerosi di quelli possibili fra tutti i telefoni esistenti; ne sono possibili a trilioni, numero che va oltre ogni senso comune”.

Certo il cervello umano fu progettato per ricevere, ritenere e usare un numero molto più grande di informazioni che non quelle che un uomo qualsiasi potrebbe ottenere in una breve vita di sette o otto decenni. Infatti, è chiaro che il cervello umano è fatto per servire per una vita eterna. La Bibbia dice che Dio si propose proprio questo per l’uomo ed è ciò che ora offre a quelli che esercitano fede in lui e nella sua promessa di dare la vita eterna in una terra paradisiaca. — Giov. 17:3; Riv. 21:4.

Norme incerte

● Nell’articolo intitolato “Salvatore democratico?” il giornalista James A. Wechsler del “Post” di New York ha riferito che il predicatore Billy Graham aveva accettato di apparire in una lunga trasmissione televisiva per raccogliere fondi a favore del Partito Democratico. Un portavoce del partito ha citato il precedente stretto legame di Graham con l’ex presidente Nixon come “una delle migliori ragioni per includerlo nel programma”. Secondo il giornalista Wechsler questo sta a indicare che la partecipazione di Graham alla trasmissione televisiva significherebbe che il predicatore considera “questa Amministrazione repubblicana come l’onda del passato, o che [ha] almeno deciso di evitar di compromettere i suoi investimenti spirituali”, interessandosi di entrambi i maggiori partiti. Il giornalista stesso lo definì un esempio della “compiacenza e del compromesso morale” che favorisce il successo nel “campo degli affari pubblici”.

Verso la stessa epoca, comparve un dispaccio della United Press International da Bruxelles, che dichiarava: “L’evangelista Billy Graham ha detto oggi che è favorevole all’ordinazione di omosessuali qualificati, ma che al presente preferisce evitar di commentare l’ordinazione delle donne”. L’evangelista avrebbe detto che gli omosessuali devono essere “considerati in base ai meriti personali” e che devono ‘accettare Gesù Cristo e allontanarsi dai loro peccati’. Spettò a un aiutante spiegare più tardi che cosa voleva dire e dichiarò che allontanarsi dai peccati includerebbe abbandonare la pratica dell’omosessualità. Ma perché non dirlo subito chiaramente? La Bibbia, naturalmente, condanna in modo molto schietto l’omosessualità. — Rom. 1:26, 27; 1 Cor. 6:9, 10; 1 Tim. 1:10.

In quanto all’ordinazione delle donne, l’evangelista ha detto di non essere “preparato a esprimersi in un senso o nell’altro”. Di nuovo, l’atteggiamento della Bibbia riguardo all’insegnamento da parte delle donne nella congregazione è molto chiaro. (1 Cor. 14:33, 34; 1 Tim. 2:12) Certo, in tempi come i nostri c’è bisogno di chiarezza e convinzione anziché di ambiguità o di un modo incerto di affrontare le questioni morali. Poiché, “se la tromba dà un suono indistinto, chi si preparerà alla battaglia?” — 1 Cor. 14:8.

Imparano dalla creazione

● “Sputnik”, una rivista russa che pubblica una selezione di articoli, descrive gli sforzi degli scienziati di costruire strumenti che imitino certe sorprendenti capacità della creazione animale. I loro studi indicano che, ad esempio, gli “orecchi” di una cavalletta (situati sulle sue zampe anteriori) sono così sensibili alle onde sonore che “una cavalletta a Mosca può ‘udire’ scosse causate da un terremoto sulle spiagge del Pacifico”. Uno strumento messo a punto dagli scienziati imita l’organo uditivo della medusa e si afferma possa predire l’arrivo di una tempesta da 12 a 14 ore prima che non un comune barometro. I favi delle api sono formati da migliaia di esaedri (prismi a sei facce). Gli angoli acuti della base piramidale di ciascun prisma sono sempre di 70° 32’. La rivista “Sputnik” dice che “gli scienziati hanno dimostrato che nel caso degli esaedri, è precisamente questa misura degli angoli ad assicurare il massimo volume della cella del favo con un minimo dispendio di materiale da costruzione”. Utilizzando questa conoscenza, hanno costruito silos per cereali sul tipo dei favi con un considerevole risparmio di cemento.

Stranamente, però, questi uomini che vedono tali sorprendenti esempi di sapienza istintiva insita in queste creature ne vorrebbero dare il merito alla cieca, casuale “evoluzione” anziché a un Creatore infinitamente saggio. — Si paragoni Romani 1:22, 23.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi