Come risolvere la crisi della famiglia
“CINQUE anni fa non avrei mai pensato di divorziare”, disse una segretaria trentunenne in India. E continuò: “Pur soffrendo, avrei tirato avanti un matrimonio infelice sino alla morte. Ma sentii che altre donne avevano divorziato, e ne conobbi una, e questo mi diede la forza di tentare”.
Osservazioni di questo genere si odono con crescente frequenza anche in altre parti della terra. Le famiglie divise sono senz’altro in aumento. In Svezia ci sono sei divorzi ogni dieci matrimoni, negli Stati Uniti circa cinque divorzi ogni dieci matrimoni, nella Germania Orientale circa tre divorzi ogni dieci matrimoni e in Finlandia meno di tre divorzi ogni dieci matrimoni. Perché tante persone sposate rifiutano di stare insieme?
I commenti della giovane indiana illustrano appropriatamente che l’atteggiamento non è più quello di salvare un matrimonio nonostante le difficoltà. Il divorzio non è più considerato con tanta disapprovazione da impedire di infrangere un matrimonio. Personaggi in vista, che sono spesso sotto gli occhi del pubblico, sono tra i molti che divorziano. Questo ha conferito una certa rispettabilità al divorzio, così che la gente lo accetta con più facilità. Per di più, in varie nazioni c’è stata una liberalizzazione delle leggi sul divorzio. Tutti questi fattori hanno contribuito a far apparire il divorzio come un facile mezzo per risolvere un grave problema coniugale.
Anche il movimento di liberazione della donna ha avuto il suo impatto sulla famiglia. Esso ha fatto pensare ad alcune donne che la carriera sia più importante che essere madri e massaie. Il lavoro domestico viene considerato noioso e insoddisfacente. Anche in certi paesi dove le donne avevano poca voce in capitolo, sono avvenuti cambiamenti. Lì alcune mogli chiedono di essere ascoltate di più nel matrimonio, ma i mariti non sono disposti a cedere. Ne nascono subito gravi problemi. La libertà ottenuta col divorzio può apparire a una moglie più desiderabile che il dover sottostare senza discutere agli ordini del marito.
Anche il fatto che molte mogli lavorano ha contribuito a indebolire le famiglie. Forse sul posto di lavoro tali mogli sono oggetto di considerevole attenzione da parte di altri uomini. A volte possono trovare in questo modo un altro uomo che le attira più del marito. Di conseguenza, il matrimonio può finire col divorzio.
Nei paesi dove l’inflazione continua a essere un problema, marito e moglie hanno spesso accese dispute su questioni di denaro. Tali discussioni possono degenerare fino al punto che la separazione o il divorzio sembrano essere la sola via d’uscita da quella spiacevole situazione.
QUELLI CHE HANNO UNA FAMIGLIA UNITA
Tuttavia molte persone sposate rimangono insieme per tutta la vita, e sono felici e contente. Perché?
Spesso la ragione della riuscita del loro matrimonio è che tanto il marito quanto la moglie seguono sani princìpi. Vi è la chiara evidenza che più tali princìpi corrispondono a quelli della Bibbia, più saldi sono i vincoli familiari. Un uomo sposato di Las Vegas (Nevada) lo riscontrò personalmente. Egli osserva: “Sono sicuro che, se mia moglie e io non avessimo cominciato a studiare la Bibbia con i testimoni di Geova, il matrimonio non sarebbe durato un mese di più. La situazione era proprio diventata così grave”.
Ma perché le norme bibliche sono così utili? Si basano su qualcosa di più che la semplice sapienza umana. L’apostolo Paolo, che per anni osservò il salutare effetto che le Scritture possono avere sulle persone, dichiarò: “Tutta la Scrittura è ispirata da Dio e utile per insegnare, per rimproverare, per correggere, per disciplinare nella giustizia, affinché l’uomo di Dio sia pienamente competente, del tutto preparato per ogni opera buona”. (2 Tim. 3:16, 17) Sì, la sapienza contenuta nelle Scritture proviene da Dio. Essendo il Fattore dell’uomo sa ciò che è nei nostri migliori interessi e ciò che contribuirà maggiormente alla nostra felicità. Per tale motivo possiamo avere fiducia nei consigli riportati nelle Scritture. Questi consigli hanno anche superato la prova del tempo.
La Bibbia è molto realistica quando parla del matrimonio e della vita familiare. Non suscita false aspettative; ammette francamente che il matrimonio non è esente da problemi. Leggiamo che “quelli che si sposano avranno tribolazione nella loro carne”. (1 Cor. 7:28) Nello stesso tempo le Scritture mostrano il modo di risolvere felicemente le difficoltà familiari, come vedremo.
Inoltre, la Bibbia sminuisce l’importanza delle cose materiali, incoraggiando a essere contenti e a cercare i tesori spirituali. Per esempio, in I Timoteo 6:7, 8 leggiamo: “Non abbiamo portato nulla nel mondo, e non ne possiamo portare fuori nulla. Quindi, avendo nutrimento e di che coprirci, di queste cose saremo contenti”. Quante discussioni su problemi di denaro le coppie di sposi potrebbero evitare se seguissero questo consiglio!
Il consiglio delle Scritture incoraggia ad avere la più alta stima della disposizione coniugale. Esse contengono la seguente esortazione: “Il matrimonio sia onorevole fra tutti, e il letto matrimoniale sia senza contaminazione, poiché Dio giudicherà i fornicatori e gli adulteri”. (Ebr. 13:4) Oltre al consiglio di mantenere onorevole il matrimonio, la Bibbia presenta pure valide ragioni per evitare l’immoralità sessuale. Con semplicità le Scritture avvertono dei pericoli che essa comporta per la propria salute, per la famiglia e, soprattutto, per la propria relazione con Geova Dio. L’uomo che va dietro alla donna immorale, per esempio, è paragonato a ‘un toro che va fino al macello’. Quindi leggiamo: “Egli non ha conosciuto che vi è implicata la sua medesima anima”, cioè la sua vita come persona. — Prov. 7:22, 23.
La Bibbia indica pure quali sono i diritti e le responsabilità del marito, della moglie e dei figli. Quando ne vengono seguite le esortazioni, tutti i componenti della famiglia hanno una condizione dignitosa. Si sentono necessari e apprezzati. Perciò, sono felici di stare insieme.
Per darvi la possibilità di comprendere come sono eccellenti i princìpi della Bibbia, vi invitiamo a leggere il prossimo articolo. Siamo certi che sarete incoraggiati a vedere che una sana vita familiare è possibile anche in un tempo in cui la crisi della famiglia costituisce un grave problema.