BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w77 15/9 pp. 569-571
  • La felicità che deriva da uno “spirito volenteroso”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La felicità che deriva da uno “spirito volenteroso”
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
  • Vedi anche
  • Lo spirito che Geova benedice
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Il donatore allegro è benedetto
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • In che modo Geova fa prosperare la sua opera
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1990
  • Accresciamo la felicità per mezzo dell’economia cristiana
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1977
w77 15/9 pp. 569-571

La felicità che deriva da uno “spirito volenteroso”

“POSSO ESSERE UTILE?” Queste tre gentili parole dicono molto di una persona. Di che cosa sono indice? Di uno “spirito volenteroso”. Si prova immensa gioia e felicità aiutando qualcuno o partecipando a un lavoro interessante. Oggi vi sono molti che provano grande felicità partecipando all’opera mondiale che Gesù comandò. Qual è quest’opera? “E questa buona notizia del regno sarà predicata in tutta la terra abitata, in testimonianza a tutte le nazioni; e allora verrà la fine”. (Matt. 24:14) Sì, l’Annuario dei Testimoni di Geova del 1977 mostra che, ubbidendo a questo comando, 2.248.390 persone manifestarono questo spirito volenteroso nel 1976 e dedicarono 359.258.019 ore per far conoscere ad altri questa “buona notizia” in 210 diversi paesi e isole del mare. Questo è veramente un meraviglioso adempimento delle parole profetiche che Davide pronunciò: “Il tuo popolo si offrirà volenterosamente nel giorno delle tue forze militari”! — Sal. 110:3.

Questo spirito volenteroso è sempre stato evidente fra gli adoratori di Geova, da Abele agli odierni amanti della giustizia. Geova ha grandemente benedetto questo spirito volenteroso del suo popolo. Come siamo grati che ci abbia dato l’opportunità di esprimerlo, per nostra felicità! Quelli che oggi hanno questo spirito possono capire le parole di Gesù quando disse che “vi è più felicità nel dare che nel ricevere”. (Atti 20:35) L’avete provata? Sì, la vera felicità deriva dal condividere, dal partecipare, dall’essere pronti ad assistere. Se siamo consapevoli delle opportunità che abbiamo di dare e sappiamo come farlo possiamo notevolmente accrescere la nostra felicità.

Considerate come Geova agì in passato verso la nazione d’Israele. Essa ebbe molte opportunità di esprimere uno spirito volenteroso e, quando lo espresse, ricevette molte benedizioni. Il racconto di Esodo 19:7, 8 parla del tempo in cui Mosè “venne e chiamò gli anziani del popolo e pose dinanzi a loro tutte queste parole che Geova gli aveva comandate”. Come reagirono gli Israeliti? “Dopo ciò tutto il popolo rispose unanimemente e disse: ‘Siamo DISPOSTI a fare tutto ciò che Geova ha proferito’”. (Vedi anche Esodo 24:3 e 24:7). Il racconto mostra che finché continuarono a manifestare questo spirito volenteroso prosperarono.

Ci furono poi occasioni in cui si presentarono altre opportunità. Mentre gli Israeliti erano nel deserto, si dovette raccogliere il necessario per la costruzione del tabernacolo. Infatti, Mosè disse: “Prendete di fra voi una contribuzione per Geova. Chiunque è di CUORE VOLENTEROSO la porti come contribuzione a Geova, cioè oro e argento e rame e filo turchino” e altre cose. (Eso. 35:4-9, 20-29) Lo spirito volenteroso degli Israeliti si manifestò non solo col fatto che provvidero a sufficienza per la costruzione, ma Esodo 36:6, 7 ci informa che “Mosè comandò dunque che si facesse passare un annuncio per il campo, dicendo: ‘Uomini e donne, non producete più roba per la contribuzione santa’. Allora il popolo si trattenne dal portarla. E risultò che la roba era abbastanza per tutto il lavoro da fare, e più che abbastanza”. Come dovette rallegrarsi il popolo!

In netto contrasto, molte chiese e organizzazioni religiose d’oggi hanno, fra gli altri problemi, anche gravi difficoltà finanziarie per il fatto che i loro seguaci non hanno uno spirito volenteroso. Sono impiegati ogni sorta di sistemi per raccogliere fondi. Negli Stati Uniti le chiese organizzano tombole, lotterie, passano il piatto della colletta, inviano buste per riscuotere il denaro e ora adottano le “notti di Las Vegas”, imitando il gioco d’azzardo che si fa in quella città. Un recente giornale di New York citava 407 pastori dell’Arcidiocesi di New York i quali commentavano le critiche condizioni finanziarie delle loro chiese. Essi hanno dichiarato che oggi fanno fatica a “stare a galla” e che erano “in apprensione per il domani”. Il servizio continuava: “A causa di questa apprensione, molti pastori intendono aprire al pubblico case da gioco non appena le cosiddette notti di Las Vegas diverranno legali per le istituzioni di beneficenza il 1º febbraio 1977. Può darsi che a loro il gioco d’azzardo non piaccia, ma hanno veramente bisogno di quelle entrate”. Potete immaginare che Cristo Gesù istituisse simili pratiche nel tempio ai suoi giorni? Il racconto mostra chiaramente quello che pensava degli uomini che usavano tali metodi per fare affari. — Matt. 21:12, 13.

I primi cristiani, però, non ricorsero mai a tali sistemi. Essi avevano uno spirito volenteroso. Secondo i primi storici non c’è nessuna indicazione che passassero fra loro il piatto della colletta, partecipassero a giochi d’azzardo o pagassero la decima. Tertulliano, che si convertì al cristianesimo verso il 190 E.V., scrisse: “Se anche vi è una specie di cassa comune, essa non è formata da versamenti obbligatori in denaro, quasi la religione fosse posta all’asta. Ciascuno versa un modesto obolo, una volta al mese o quando vuole, e solo se lo vuole e se lo può. Nessuno è costretto, ma contribuisce di propria spontanea volontà”. (Apologia del cristianesimo XXXIX 5) I primi cristiani davano di cuore e questo li rendeva felici. Erano volenterosi.

Quando ci si sente costretti od obbligati a dare, dietro insistenza altrui o spinti da occhiate curiose o sguardi di disapprovazione, la felicità e la gioia vanno perdute. Ci può anche essere qualche persona finanziariamente ricca a cui piace dare del suo avanzo, ma forse per motivi di prestigio. Tuttavia, anche se possono avere ora appieno la propria ricompensa, ‘la gloria degli uomini’, anch’essi perdono la benedizione e la felicità di cui parlò Gesù. (Matt. 6:1-4) Apprezziamo senz’altro le incoraggianti parole dell’apostolo Paolo: “Ciascuno faccia come ha deciso nel suo cuore, non con rancore o per forza, poiché Dio ama il donatore allegro. In ogni cosa siete arricchiti per ogni sorta di generosità, che produce per mezzo nostro un’espressione di grazie a Dio”! — 2 Cor. 9:7, 11.

Sebbene tutti noi abbiamo la responsabilità personale di partecipare all’opera del Regno e fare contribuzioni in vari modi, molti hanno trovato conveniente e molto soddisfacente fare contribuzioni volontarie direttamente alla Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania, 124 Columbia Heights, Brooklyn, New York 11201. Perché? Per la straordinaria opera di istruzione biblica mondiale compiuta sotto la direttiva di questa Società, che dà assistenza in quei luoghi dove a noi non è possibile. In altri paesi i Testimoni inviano le proprie offerte alle sedi filiali locali. L’elenco di tali filiali si trova in fondo alla maggior parte dei libri e degli opuscoli della Società. In questo modo molti hanno avuto la gioia di sapere che partecipano all’opera di Geova, poiché tutte le offerte sono impiegate esclusivamente per promuovere la proclamazione del regno di Dio. Possiamo essere molto felici valendoci di questa opportunità. È lo spirito volenteroso che conta, come mostrano i seguenti esempi.

Recentemente la Watch Tower Society ha ricevuto una lettera che diceva in parte: “Cari fratelli, Qui acclusa troverete una contribuzione di mia madre, che ha ottantasei anni. Ella mi ha chiesto di esprimere la sua personale gratitudine per le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! che riceve regolarmente per posta. . . . Gode ottima salute spirituale grazie alla regolare lettura della Bibbia, oltre alla lettura della Torre di Guardia, per la quale benedice continuamente l’amorevole benignità di Geova”. Un’altra lettera diceva: “Cari fratelli della Betel, Mi chiamo Marisa. Ho otto anni. Abito nello Iowa. Mio nonno mi ha inviato 2 dollari, così invio un dollaro a voi, perché voglio conservare l’altro dollaro per la grande assemblea. Vi invio questo dollaro affinché stampiate altre riviste Torre di Guardia . . . Mi piacciono le belle figure della Torre di Guardia . . . Mi chiedo quando verrà il paradiso”. Come deve Geova benedire lo spirito volenteroso di questi giovani! Tale spirito rispecchia pure l’ottimo addestramento impartito dai genitori, che coltivano l’atteggiamento volenteroso espresso dalle parole “Posso essere utile?”

Sì, tale spirito volenteroso e tale amorevole sostegno hanno permesso a questa Società d’essere impiegata dai Testimoni di Geova come strumento per svolgere numerose funzioni, che sono state tutte una benedizione per il Suo popolo. Consideratene alcune: È impiegata per organizzare assemblee a livello locale, regionale, nazionale e internazionale, per incoraggiare ed edificare spiritualmente tutti coloro che amano la giustizia. Dà assistenza, inviando uomini maturi come sorveglianti viaggianti per aiutare le congregazioni a operare secondo la volontà di Dio. È impiegata per tenere la Scuola Biblica Watchtower di Galaad, che addestra missionari e li mantiene in tutte le parti del mondo, anche in luoghi dove la “buona notizia” non è mai stata predicata. Mediante l’assistenza finanziaria che essa dà si possono tenere “pionieri speciali” in territori isolati per impartire insegnamento biblico e organizzare nuove congregazioni. E nelle novantasette filiali che ha in tutto il mondo, il personale, composto di membri che hanno e manifestano tutti questo spirito volenteroso, è sostenuto per mezzo di questa Società. Ogni anno sono spesi molti miliardi di lire per provvedere al mantenimento di queste persone che lavorano a tempo pieno e che ora sono più di 22.700.

Considerate pure che oltre alla diretta assistenza finanziaria provveduta a queste migliaia di rappresentanti speciali, per mezzo della Watch Tower Society è stata data assistenza finanziaria alle vittime di disastri naturali, situazioni di emergenza, terremoti e uragani. Inoltre, per alleviare le sofferenze di coloro che si trovano in zone disastrate sono inviati indumenti e viveri. Ora che sono state annunciate e vengono preparate le assemblee internazionali dei Testimoni di Geova del 1978, che meravigliosa opportunità è data a tutti di assistere coloro che compiono il servizio continuo in varie parti della terra, affinché partecipino a una di queste assemblee! Tale assistenza sarà possibile mediante una contribuzione volontaria, da inviare direttamente alla Società o tramite la locale Sala del Regno, indicando che tali fondi sono da usare per il “Fondo Assemblea 1978”.

Poi, a livello locale, abbiamo tutti ottime opportunità d’essere felici manifestando questo spirito volenteroso. Che dire della congregazione locale? Vi sono spese in relazione alla Sala del Regno: afflitto, costruzione, manutenzione, riscaldamento, luce, acqua, ecc.? Sapendo che tali cose non si pagano da sole, siamo pronti a fare la nostra parte a dare una mano? Se abbiamo lo spirito volenteroso tutti gli eventuali problemi saranno eliminati.

Mentre l’opera di predicare il Regno e fare discepoli si estende e progredisce in modo sorprendente, affermiamo che Geova Dio è veramente Colui che sostiene la sua opera e il suo popolo. Mentre prosegue l’espansione mondiale, continuiamo a cercare le opportunità di mostrare il nostro spirito volenteroso, per provare la vera gioia che deriva da tale spirito. In tal caso, i nostri sentimenti saranno simili a quelli di Davide, che disse: “Rendimi l’esultanza della salvezza da te, e possa tu sostenermi pure con uno spirito volenteroso”. — Sal. 51:12.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi