Un millennio di pace è solo un sogno?
“Hitler dichiarò che il Terzo Reich, nato il 30 gennaio 1933, sarebbe durato mille anni, e nel linguaggio nazista esso fu sovente designato come l’‘Impero dei Mille anni’”. — “Storia del Terzo Reich”, di W. Shirer.a
SAPETE quel che accadde. Il sogno millenario di Hitler non divenne realtà. Ma sapevate che molte persone hanno vivamente atteso un effettivo regno millenario di pace? Il dott. W. Lee dell’Università di Dublino disse: “Sia la riflessione teologica che quella secolare hanno il proprio sogno millenaristico”.
Spesso quel “sogno” include il credere in un’antica Età aurea che sarà ristabilita in futuro. I boscimani dell’Africa meridionale, per esempio, parlano di un tempo passato in cui l’uomo e gli animali vivevano in pace gli uni con gli altri. Parlando di queste credenze, un’enciclopedia (The Encyclopedia of Religion and Ethics) dice che l’idea di un’“antica Età aurea, perduta per colpa dell’uomo”, era spesso legata alla “speranza che le cose sarebbero migliorate nel futuro”, per esempio in un futuro millennio di pace.
Queste speranze sono semplici proiezioni fantastiche dei desideri dell’uomo? Riflettete su ciò che vi assale ogni giorno: notizie di imprese criminose, inflazione, inquinamento, agitazioni sociali e guerre. Pochi riterrebbero queste cose una base per credere in una prossima èra di pace e prosperità. Un rapporto del settembre 1976 sul convegno dell’Istituto Internazionale di Studi Strategici tenuto a Baden, in Austria, diceva: “Quelli che impiegano il tempo a studiare la cruda realtà che porta alla guerra ormai non hanno più nemmeno soluzioni teoriche per raggiungere quella generazione di pace un tempo promessa”.
Tuttavia, la Bibbia fornisce un valido motivo per credere che un millennio di pace non deve essere scartato come un semplice sogno. Oltre a ciò promette cose che, se si realizzassero, renderebbero la nostra vita incredibilmente più piacevole e soddisfacente. Verso la fine della Bibbia si legge:
“E [un angelo] afferrò il dragone, l’originale serpente, che è il Diavolo e Satana, e lo legò per mille anni . . . affinché non sviasse più le nazioni sino a che fossero finiti i mille anni. . . . E [Dio] asciugherà ogni lagrima [dagli occhi del genere umano], e la morte non sarà più, né vi sarà più cordoglio né grido né pena. Le cose precedenti sono passate”. — Riv. 20:1-3; 21:4.
Per quanto tale descrizione suoni meravigliosa, perché aspettarci che si avveri più di tutte le altre speranze millenaristiche avute dall’uomo, incluso l’Impero nazista dei Mille anni? C’è un motivo fondamentale. Questo millennio di pace è promesso da Geova Dio. Una volta, quando un uomo disse a Gesù che una certa cosa sembrava impossibile, il Figlio di Dio rispose: “Le cose impossibili agli uomini sono possibili a Dio”. — Luca 18:27.
Ma la Bibbia dice davvero che in futuro Dio porterà letteralmente mille anni di pace sulla terra? È così che si devono intendere le Scritture? Spinti dall’interesse per le meravigliose benedizioni che ne deriverebbero a noi e alla nostra famiglia, dovremmo cercar di determinare se tale millennio di pace è qualcosa di più di un semplice sogno.
[Nota in calce]
a Pag. 8. Einaudi edit. (PBE, Torino, 1974).