BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w86 1/6 pp. 4-7
  • Avete trovato la chiave?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Avete trovato la chiave?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Se amiamo realmente Dio
  • Spinti a parlarne ad altri
  • Amore per gli altri cristiani
  • Amiamo l’Iddio che ci ama
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
  • Siate edificati dall’amore
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2001
  • Qual è il fondamento del vero cristianesimo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • L’amore cristiano si basa sull’amore di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
w86 1/6 pp. 4-7

Avete trovato la chiave?

PERCHÉ l’amore è tanto importante per i cristiani? A motivo delle caratteristiche del Dio che adorano. L’apostolo Giovanni lo descrisse così: “Dio è amore”. (I Giovanni 4:8) Così come molti genitori sperano che i figli seguano il loro esempio, Geova Dio vuole che i cristiani si sforzino di assomigliargli. Ecco perché l’apostolo Paolo esortò: “Divenite perciò imitatori di Dio, come figli diletti, e continuate a camminare nell’amore”. — Efesini 5:1, 2.

L’amore inoltre tiene in equilibrio le altre qualità cristiane. Ai giorni di Gesù, gli ebrei — soprattutto i loro capi — erano attenti studiosi della Bibbia. Ma notate cosa disse loro Gesù: “Voi scrutate le Scritture, perché pensate d’avere per mezzo d’esse vita eterna; . . . ma so bene che non avete in voi l’amore di Dio”. (Giovanni 5:39, 42; Luca 11:42) Se avessero avuto tanto amore quanto avevano conoscenza, avrebbero accolto Gesù come il Messia. Sta di fatto che quasi tutti loro persero la possibilità di essere fra i primi componenti della congregazione cristiana.

Ricordate poi i conquistadores cattolici che introdussero la propria religione nel Nuovo Mondo. Avevano senz’altro forte fede e ardente zelo visto tutto ciò che fecero. Ma le loro azioni non furono certamente temperate dall’amore. Altrimenti, non avrebbero rubato, torturato, violentato e ucciso gli indigeni che vivevano nel continente americano.

L’amore perciò è la principale qualità cristiana. A chi dovrebbe essere rivolto? Gesù ci dice: “‘Devi amare Geova il tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima e con tutta la tua mente’. Questo è il più grande e il primo comandamento. Il secondo, simile ad esso, è questo: ‘Devi amare il tuo prossimo come te stesso’”. — Matteo 22:37-39.

L’amore del cristiano in effetti va addirittura oltre. Gesù disse anche: “Continuate ad amare i vostri nemici e a pregare per quelli che vi perseguitano; per mostrare d’esser figli del Padre vostro che è nei cieli, poiché egli fa sorgere il suo sole sui malvagi e sui buoni e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti”. (Matteo 5:44, 45) In altre parole, l’amore del cristiano abbraccia quasi tutti! Cosa significa questo in pratica, però?

Se amiamo realmente Dio

In primo luogo, se vogliamo realmente amare Dio, dovremo imparare a conoscerlo meglio. Dio stesso lo ha reso possibile dandoci la Bibbia, che è in effetti una lettera inviataci da lui. Quando riceviamo la lettera di un nostro caro, quasi tutti noi la leggiamo immediatamente, anche se siamo molto occupati. Dovremmo fare diversamente con la Bibbia? No, naturalmente. È vero, per molti oggi la vita è piena di distrazioni e, a quanto pare, la maggioranza preferisce la televisione alle letture impegnative. I veri cristiani, comunque, non permettono a queste cose di farli smettere di leggere la Parola di Dio. Pertanto assomigliano al salmista che scrisse: “La mia anima ha osservato i tuoi rammemoratori [che oggi si trovano nella Bibbia], e io li amo straordinariamente”. — Salmo 119:167.

Nella Bibbia Dio ci fa sapere come vuole che ci comportiamo. Come i genitori stabiliscono norme di comportamento per i figli, così Geova ha stabilito delle norme che si aspetta che osserviamo: norme che non sono derogabili. Ad esempio, la Bibbia dice: “Né fornicatori, né idolatri, né adulteri, né uomini tenuti per scopi non naturali, né uomini che giacciono con uomini, né ladri, né avidi, né ubriaconi, né oltraggiatori, né rapaci erediteranno il regno di Dio”. (I Corinti 6:9, 10) Un bell’elenco! Ma chiunque ama realmente Dio sarà lieto di conoscerlo. Perché? Perché, come spiegò l’apostolo Giovanni, “questo è ciò che significa l’amore di Dio, che osserviamo i suoi comandamenti”. — I Giovanni 5:3.

Purtroppo, molte pratiche che la Bibbia condanna oggi vengono considerate sempre più accettabili, anche fra i “cristiani”. In Canada uno studio preparato da un gruppo religioso protestante ha consigliato di ordinare ministro anche chi è omosessuale, ha asserito che avere rapporti sessuali senza sposarsi può essere accettabile in certe circostanze e ha detto che la fedeltà coniugale non esclude l’adulterio. Indubbiamente gli autori dello studio volevano apparire di mente aperta e sensibili ai problemi altrui. Ma stavano mostrando amore a Dio e a coloro che hanno così incoraggiato a seguire una condotta immorale? È difficile, visto che, come Paolo disse, quelli che praticano cose del genere non erediteranno il Regno di Dio. Ci si mostra molto più amorevoli attenendosi coraggiosamente alle norme di Dio e aiutando i deboli a fare altrettanto, invece di incoraggiarli per sentimentalismo a seguire una condotta più facile, ma che porterà infine alla rovina!

Spinti a parlarne ad altri

Allorché leggiamo la Bibbia, apprendiamo anche le cose meravigliose che Dio si è proposto di fare per l’umanità. Impariamo che “Dio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figlio, onde chiunque esercita fede in lui non sia distrutto ma abbia vita eterna”. (Giovanni 3:16) Veniamo anche a conoscenza del proposito di Dio di liberare la terra dalla malvagità e di portare un pacifico, paradisiaco sistema di cose mediante il suo Regno retto dallo stesso Gesù. (Matteo 6:9, 10; Rivelazione 21:3, 4) La Bibbia promette: “Ancora un pochino, e il malvagio non sarà più . . . Ma i mansueti stessi possederanno la terra, e in realtà proveranno squisito diletto nell’abbondanza della pace”. — Salmo 37:10, 11.

Il messaggio della Bibbia, infatti, è esattamente ciò di cui ha bisogno la razza umana. Per questo è triste leggere che alcuni missionari della cristianità, facendosi distogliere dalla povertà e dall’ingiustizia che vedono nei paesi più poveri, si impegnano nella politica e partecipano persino a rivoluzioni. La rivoluzione non risolverà i problemi di quei paesi. Quei missionari amano davvero Dio? Allora, non dovrebbero forse mostrare fede nelle sue promesse e indirizzare i loro greggi verso il Regno di Dio? I pastori che amano davvero il proprio gregge mostrano alle persone che lo compongono quanto sia utile ubbidire alla legge di Dio fin d’ora, e non si lasciano coinvolgere in progetti politici che possono essere soltanto fonte di delusione.

La verità è che il messaggio della Bibbia è così straordinario che nessuna persona amorevole potrebbe tenerlo per sé. Per questo l’amore spinge i veri cristiani a parlare ad altri di quello che conoscono. Nella cristianità il compito di parlare ad altri della Bibbia viene in genere affidato a una ristretta classe di persone che lo fanno per mestiere e sono pagati per questo: gli ecclesiastici. I risultati sono stati negativi. Nella rivista Christianity Today un pastore luterano ha fatto questa ammissione: “Oggi la Chiesa è debole perché i capi spirituali non hanno insegnato all’insieme dei fedeli a svolgere lo stesso tipo di opera che svolgono loro. Oppure perché i fedeli non hanno riconosciuto e accettato questo ministero”.

I veri cristiani ‘riconoscono e accettano questo ministero’. Prendono sul serio queste parole dell’apostolo Paolo: “Riteniamo la pubblica dichiarazione della nostra speranza senza vacillare, poiché colui che ha promesso è fedele”. (Ebrei 10:23) Cosa li spinge a far questo? Ciò che spinse un gruppo di cristiani del I secolo che l’apostolo Paolo lodò calorosamente: “Annunciano il Cristo per amore”. — Filippesi 1:16.

Amore per gli altri cristiani

Sì, l’amore è la chiave per riconoscere il vero cristianesimo in quanto influisce su ogni aspetto della vita dei veri cristiani. Per questo diventano molto diversi rispetto alle persone che li circondano. Perché? Parlando di questo mondo l’apostolo Giovanni disse: “Tutto il mondo giace nella potenza del malvagio”. (I Giovanni 5:19) Il malvagio è Satana il Diavolo e il mondo rispecchia i suoi valori in gran parte di ciò che fa. Si può scorgere l’influenza di Satana nella crescente disonestà, immoralità, ingiustizia, tensione razziale e iniquità economica che oggi esistono. Il cristiano, che adora un Dio amorevole e che lo imita coltivando la qualità dell’amore, deve essere diverso.

Non è facile far questo da soli. Per cui la Bibbia ci incoraggia a cercare coloro che hanno un analogo apprezzamento per la qualità dell’amore. In tal modo i cristiani possono aiutarsi reciprocamente. Per questa ragione l’apostolo Paolo scrisse queste incoraggianti parole: “Consideriamoci a vicenda per incitarci all’amore e alle opere eccellenti, non abbandonando la nostra comune adunanza, . . . incoraggiandoci l’un l’altro”. — Ebrei 10:23-25.

Se desiderate ricevere questo incoraggiamento, i testimoni di Geova saranno lieti di farvi conoscere un gruppo di persone che fanno tutto il possibile per mostrare amore devoto nella loro vita. Senza dubbio nella vostra comunità esiste un simile gruppo di persone; lo spirito di Dio è sui suoi componenti perché, in ultima analisi, è questa la fonte del vero amore: “Il frutto dello spirito è amore”. (Galati 5:22) Frequentando queste persone sarete aiutati a prendere a cuore l’esortazione dell’apostolo Pietro: “Abbiate amore per l’intera associazione dei fratelli”. — I Pietro 2:17.

Che tragedia sarebbe trovarsi fra coloro che, dopo essersi impegnati strenuamente per servire Dio, si sentono rivolgere da Gesù le fatidiche parole: “Non vi ho mai conosciuti! Andatevene da me, operatori d’illegalità”. (Matteo 7:23) Se coltiviamo l’amore, l’elemento chiave del vero cristianesimo, questo non ci accadrà. L’amore ci spingerà a leggere la Bibbia, a vivere in armonia con le sue norme, a trovare altri cristiani con cui stare in compagnia e a parlare ad altri delle buone cose contenute nella Bibbia. Sì, l’amore ci indurrà a fare quello che Dio vuole da noi. Come disse Gesù, ‘chi fa la volontà del Padre suo che è nei cieli’ erediterà le promesse di Dio. L’apostolo Giovanni aggiunse: “Chi fa la volontà di Dio rimane per sempre”. — Matteo 7:21; I Giovanni 2:17.

Sì, coltivate l’amore. Lasciate che vi spinga a fare la volontà di Dio. In tal modo, vi dimostrerete veri cristiani, dato che Gesù disse: “Da questo tutti conosceranno che siete miei discepoli, se avrete amore fra voi”. (Giovanni 13:35) E riceverete le ricompense eterne che Dio ha promesso a coloro che lo amano.

[Immagine a pagina 7]

Coltivate l’amore

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi