Ricordate?
Avete letto con attenzione i recenti numeri della Torre di Guardia? Se sì, troverete interessante ricordare i seguenti punti:
▫ Qual è una delle principali differenze fra l’uomo e gli animali?
Una delle principali differenze fra l’uomo e gli animali sta nella struttura, nella capacità e nelle funzioni del cervello. Negli animali quasi tutte le funzioni cerebrali sono programmate in modo da produrre quella che viene chiamata saggezza istintiva. Non è così per gli uomini. Dio li ha dotati della facoltà del libero arbitrio. (Proverbi 30:24-28) — 15/4, pagina 5.
▫ Che parte aveva il canto nell’adorazione che gli israeliti rendevano a Dio nel tempio?
La musica, in particolare il canto, aveva un posto importante nell’adorazione, non tanto per comunicare gli aspetti più profondi della Legge, quanto per creare lo spirito adatto per l’adorazione. Aiutava gli israeliti ad adorare Geova con brio. (1 Cronache 23:4, 5; 25:7) — 1/5, pagine 10, 11.
▫ Che tipo di attenzione richiedono i figli dall’infanzia?
Un neonato necessita di un’attenzione pressoché costante da parte dei genitori. Paolo scrisse: “Dall’infanzia hai conosciuto gli scritti sacri, che possono renderti saggio per la salvezza”. (2 Timoteo 3:15) Perciò Timoteo, sin dall’infanzia, fu oggetto di cure anche in senso spirituale. — 15/5, pagina 11.
▫ Quali sono quattro elementi di prova a conferma che la Bibbia contiene il messaggio di Dio per tutto il genere umano?
(1) Diffusione. La Bibbia è disponibile al 98 per cento circa della popolazione mondiale. (2) Accuratezza storica. La Bibbia contiene fatti storici, non leggende campate in aria. (3) Praticità. I suoi comandi e i suoi princìpi indicano un modo di vivere che reca giovamento a chi vi si attiene strettamente. (4) Profezia. È un libro che dice nei particolari ciò che avverrà in futuro. — 1/6, pagine 8, 9.
▫ Che responsabilità comporta conoscere la religione giusta?
Una volta identificata la religione giusta, dobbiamo incentrare la nostra vita su di essa. È un modo di vivere. (Salmo 119:105; Isaia 2:3) — 1/6, pagina 13.
▫ Perché lo studio personale della Bibbia è così essenziale?
Tutti i servitori di Dio hanno bisogno di rinnovare di giorno in giorno la loro gioia e la loro forza trovando aspetti nuovi o più profondi della verità della Parola di Dio. In questo modo si sentiranno spiritualmente stimolati. — 15/6, pagina 8.
▫ Nella Bibbia, qual è il senso della parola “peccare”?
Il verbo ebraico e quello greco usati di solito nella Bibbia per esprimere l’idea di “peccare” significano “mancare”, nel senso di fallire un bersaglio o non raggiungere un obiettivo o un punto esatto. La prima coppia umana divenne priva della gloria di Dio, venendo meno allo scopo per cui era stata creata a immagine di Dio. In altre parole, peccò. (Genesi 2:17; 3:6) — 15/6, pagina 12.
▫ Perché non è affatto saggio leggere le pubblicazioni degli apostati?
Alcune pubblicazioni degli apostati presentano falsità con “discorso blando” e “parole finte”. (Romani 16:17, 18; 2 Pietro 2:3) Tutti gli scritti degli apostati non fanno che criticare e abbattere. Non c’è nulla di edificante. — 1/7, pagina 12.
▫ La Grecia è stata la culla della democrazia?
Nell’antica Grecia la democrazia era limitata a poche città-stato, e anche lì solo i cittadini di sesso maschile avevano il diritto di voto. Ciò significa che quattro quinti della popolazione restavano fuori. Una sovranità non proprio popolare o democratica!— 1/7, pagina 16.
▫ Cosa fa prosperare un matrimonio cristiano?
Il fatto che marito e moglie rispettano il punto di vista di Dio sul matrimonio e si sforzano di seguire i princìpi della sua Parola. (Efesini 5:21-33) — 15/7, pagina 10.
▫ Come potete rendere piacevole lo studio familiare?
Cercate di far partecipare attivamente tutti i figli. Siate positivi ed edificanti, lodandoli calorosamente per la loro partecipazione. Non limitatevi a trattare il materiale, ma cercate di toccare il loro cuore. — 15/7, pagina 18.
▫ Cosa implica l’espressione: “Quando diranno: ‘Pace e sicurezza!’”? (1 Tessalonicesi 5:3)
Si noti che la Bibbia non dice che le nazioni conseguiranno “pace e sicurezza”. Ma come minimo ne parleranno in modo senza precedenti, esprimendo un ottimismo e una convinzione mai provati fino a quel momento. Le possibilità di conseguire la pace e la sicurezza appariranno più reali che mai. — 1/8, pagina 6.
▫ Menzionate tre modi in cui Geova dimostra ragionevolezza.
Geova si è dimostrato pronto a perdonare. (Salmo 86:5) È stato disposto a modificare la sua prestabilita linea di condotta allorché sono sorte nuove circostanze. (Vedi Giona, capitolo 3). Inoltre ha mostrato d’essere ragionevole nell’esercizio dell’autorità. (1 Re 22:19-22) — 1/8, pagine 12-14.