Dai proclamatori del Regno
“Il tuo popolo si offrirà volenterosamente”
NAAMAN, potente capo dell’esercito siro, ha la lebbra. Se non è curata, questa malattia ripugnante può sfigurare la persona e portarla alla morte. Che può fare Naaman? In casa sua vive una ragazzina, “prigioniera dal paese d’Israele”, la quale dice intrepidamente che il profeta Eliseo può guarire Naaman. — 2 Re 5:1-3.
Grazie al coraggio mostrato da questa ragazzina, Naaman va da Eliseo e viene guarito. Per di più, Naaman diventa un adoratore di Geova! Questo episodio, narrato nella Bibbia, si verificò nel X secolo a.E.V. (2 Re 5:4-15) Oggi molti giovani mostrano un coraggio simile parlando apertamente a favore degli interessi del Regno. La seguente esperienza dal Mozambico lo dimostra.
Nuno ha sei anni ed è un proclamatore non battezzato della buona notizia. Prima ancora di diventare proclamatore, Nuno era solito radunare i bambini del vicinato, fare una preghiera e insegnare loro la Bibbia, usando la pubblicazione Il mio libro di racconti biblici.
Molte volte Nuno si sveglia presto il sabato mattina e rammenta alla famiglia: “Oggi dobbiamo partecipare al ministero di campo”. Il suo zelo per il ministero è evidente anche in altri modi. Quando va con i genitori a predicare per la strada a Maputo, spesso avvicina le persone da solo. Una volta un uomo d’affari gli chiese: “Perché vendi queste riviste?” Nuno disse: “Io non vendo le riviste, ma accetto delle offerte per sostenere l’opera di predicazione”. L’uomo rispose: “L’argomento non mi interessa, ma ammiro il tuo atteggiamento e la tua bravura. Vorrei fare un’offerta per quest’opera”.
Un’altra volta Nuno avvicinò un uomo per strada e gli offrì il libro Vera pace e sicurezza: Come trovarla? L’uomo chiese: “Ma tu non vai in quella scuola là?” “Sì”, rispose Nuno, “frequento quella scuola, ma oggi sto presentando l’importante messaggio contenuto in questo libro. C’è scritto che lei può vivere nel nuovo mondo che presto Dio porterà, come si vede in questo disegno del libro”. Nuno non si era reso conto che l’uomo con cui stava parlando era un insegnante della sua scuola. Non solo questi accettò il libro, ma ora prende regolarmente da Nuno le riviste La Torre di Guardia e Svegliatevi!
Se si chiede a Nuno perché compie l’opera di predicazione, risponde: “Voglio parlare alle persone di Geova e di suo Figlio Gesù Cristo”. E aggiunge: “E se non vogliono ascoltare, non ho motivo di prendermela”.
In tutto il mondo migliaia di giovani come Nuno ‘si offrono volenterosamente’ di insegnare e predicare il Regno di Dio. (Salmo 110:3) Ma questo non avviene per caso. I genitori che ammaestrano i figli riguardo a Geova dall’infanzia, che danno l’esempio nel ministero e che promuovono con zelo gli interessi del Regno saranno riccamente ricompensati.