BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/85 pp. 1-4
  • Predichiamo con baldanza la buona notizia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Predichiamo con baldanza la buona notizia
  • Il ministero del Regno 1985
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • CONFIDATE IN GEOVA
  • OFFRITE IL LIBRO SOPRAVVIVERE
  • Imitiamo Gesù predicando con coraggio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Siete predicatori intrepidi?
    Il ministero del Regno 2000
  • ‘Annunciamo la parola di Dio intrepidamente’
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
  • Continuiamo a dichiarare la parola di Dio con baldanza
    Il servizio del Regno 1981
Altro
Il ministero del Regno 1985
km 8/85 pp. 1-4

Predichiamo con baldanza la buona notizia

1 In qualità di testimoni di Geova abbiamo molte ragioni per essere coraggiosi e schietti nel predicare il messaggio del Regno. Prima di tutto, rappresentiamo Geova. In secondo luogo, l’importanza del messaggio stesso richiede che noi ci esprimiamo in modo fiducioso. L’assicurazione che egli è con noi e che ci darà potenza dovrebbe spingerci a dichiarare la verità senza timore. (Ger. 1:17, 19) Inoltre l’esempio di altri che hanno perseverato nel fare la volontà di Dio malgrado difficoltà e ostacoli può infonderci coraggio.

2 Il fatto di comprendere l’importanza della buona notizia dovrebbe incoraggiarci a proclamarla con libertà di parola. Queste verità del Regno non hanno origine da una fonte umana, ma ci pervengono ‘mediante rivelazione divina’. (Gal. 1:11, 12) Il Regno è la pietra di paragone mediante cui tutto il genere umano dev’essere giudicato. Perciò Gesù mostrò che compiere senza timore la predicazione della buona notizia era una cosa più importante persino della nostra vita attuale. — Mar. 8:34, 35.

CONFIDATE IN GEOVA

3 L’opposizione al messaggio non fa altro che accrescere la nostra determinazione di predicare con baldanza. (I Tess. 2:2) L’accurata conoscenza di Geova e la fede nella sua Parola ci danno una forza interiore che dissipa in noi il timore di coloro che forse cercano di ostacolarci. (I Piet. 3:13, 14) Inoltre, non ci sentiamo forse incoraggiati dal fatto che Gesù ha promesso di essere con noi fino al termine del sistema di cose? (Matt. 28:20) Mentre predichiamo con baldanza, possiamo fiduciosamente dire col salmista: “Geova è al mio lato; non temerò. Che cosa mi può fare l’uomo terreno?” — Sal. 118:6.

4 Un attento esame delle vicende di uomini fedeli può indurci a perseverare con coraggio nel servizio di Dio. Pietro e gli altri apostoli erano conosciuti per la loro franchezza nel predicare. (Atti 4:13; 5:29) Non appena si convertì, Paolo cominciò a dare testimonianza “con baldanza”, e questo fu ciò che continuò a fare. (Atti 13:46; 14:3) Possiamo inoltre trarre forza dal “così gran nuvolo” di testimoni precristiani, nonché dall’esempio moderno dei nostri fratelli che vivono in luoghi come il Malawi, la Turchia, la Corea e in zone dell’Europa orientale. La loro ben nota fede e baldanza nel predicare ci spingono ad andare avanti con coraggio. — Ebr. 12:1.

OFFRITE IL LIBRO SOPRAVVIVERE

5 Abbiamo buone ragioni per parlare con baldanza mentre in agosto offriamo il libro Sopravvivere. Anche se alcuni forse mostrano interesse per il messaggio, in altri riscontriamo probabilmente una certa misura di indifferenza e apatia. Come reagiremo? Lo spirito di coloro che incontreremo ci farà trattenere dal predicare con convinzione e in modo intrepido? Lasceremo che le condizioni sfavorevoli incontrate nella comunità smorzino il nostro zelo? Se apprezziamo il valore del messaggio che portiamo e comprendiamo che l’umanità ha bisogno di avere una speranza certa di sopravvivere, non ci tireremo indietro.

6 La preghiera è un altro strumento col quale sviluppiamo una coraggiosa tenacia nel ministero. Paolo fece notare che, ‘pregando in spirito in ogni occasione’ era possibile conseguire “la capacità di parlare . . . con ogni libertà di parola . . . , con baldanza”. (Efes. 6:18-20) In tempi difficili Geova esaudì prontamente la preghiera del salmista ‘rendendolo baldo nella sua anima con forza’. (Sal. 138:3) Possano le nostre unite preghiere fatte a favore gli uni degli altri darci l’opportunità di mostrare “ancor più coraggio nel dichiarare la parola di Dio senza timore”. — Filip. 1:14.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi