BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 8/04 p. 8
  • Manifestiamo lo spirito di pioniere

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Manifestiamo lo spirito di pioniere
  • Il ministero del Regno 2004
  • Vedi anche
  • Filippo: Un evangelizzatore zelante
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
  • Filippo
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Filippo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • “Dichiarò la buona notizia riguardo a Gesù”
    Rendiamo “completa testimonianza in merito al Regno di Dio”
Altro
Il ministero del Regno 2004
km 8/04 p. 8

Manifestiamo lo spirito di pioniere

1. Come descrivereste lo spirito di pioniere?

1 Tutti i proclamatori del Regno, sia che al momento siano in grado di fare i pionieri o no, possono manifestare lo spirito di pioniere. Prendono profondamente a cuore il comando di predicare e fare discepoli. (Matt. 28:19, 20; Atti 18:5) Si interessano delle persone e fanno sacrifici per compiere il ministero. (Matt. 9:36; Atti 20:24) I servitori di Geova desiderano fare tutto ciò che è necessario per aiutare altri a conoscere la verità. (1 Cor. 9:19-23) Consideriamo l’esempio di uno che mostrò questo spirito: Filippo l’evangelizzatore.

2. In che modo gli anziani e i servitori di ministero possono imitare lo zelo per il ministero che aveva Filippo?

2 Predicazione e insegnamento: Filippo aveva incarichi onerosi nella congregazione del primo secolo. (Atti 6:1-6) Tuttavia era soprattutto uno zelante predicatore della buona notizia. (Atti 8:40) Così oggi, nello svolgere i compiti loro assegnati, gli anziani e i servitori di ministero possono manifestare lo spirito di pioniere prendendo la direttiva nel ministero con entusiasmo. Quanto si rinvigorisce così lo spirito della congregazione! — Rom. 12:11.

3. Come possiamo manifestare lo spirito di pioniere quando affrontiamo prove?

3 Dopo la morte di Stefano, un’ondata di persecuzione si abbatté sui discepoli, causando loro enormi difficoltà. Ciò nonostante, Filippo continuò a predicare e fu determinante nel dare avvio all’opera fra i samaritani. (Atti 8:1, 4-6, 12, 14-17) Possiamo imitare il suo esempio continuando a dichiarare la buona notizia quando affrontiamo prove e predicando con imparzialità a tutti coloro che incontriamo. — Giov. 4:9.

4. Che esempio diede Filippo come insegnante?

4 Dal racconto della conversione dell’eunuco etiope si vede che Filippo era un abile insegnante della Parola di Dio. (Atti 8:26-38) Accrescere l’abilità nell’usare la Bibbia e nel ‘ragionare attingendo dalle Scritture’ è un altro modo in cui manifestiamo lo spirito di pioniere. (Atti 17:2, 3) Come Filippo, cerchiamo di predicare la buona notizia ovunque si possano trovare le persone e in ogni occasione appropriata.

5. Cosa può aiutare i genitori cristiani a instillare nei propri figli lo spirito di pioniere?

5 Famiglia e congregazione: L’atteggiamento e l’esempio di Filippo furono sicuramente uno sprone per le figlie. (Atti 21:9) In maniera simile, i genitori cristiani che imperniano la loro vita sugli interessi del Regno incoraggiano i figli a fare altrettanto. Benché arrivi stanco alla fine dell’intensa settimana lavorativa, il genitore che si impegna con entusiasmo nella predicazione può lasciare il segno nel cuore dei propri figli. — Prov. 22:6.

6. Come possiamo mostrare apprezzamento per i pionieri della nostra congregazione?

6 Filippo offrì ospitalità a Paolo e Luca, cristiani zelanti che si spendevano nel servizio di Geova. (Atti 21:8, 10) In che modo possiamo mostrare apprezzamento e offrire sostegno a coloro che mostrano zelo al giorno d’oggi? Magari potremmo offrirci di accompagnare i pionieri nel ministero per una mattinata o per un pomeriggio in un giorno in cui pochi escono in servizio. (Filip. 2:4) Possiamo anche invitarli a casa nostra per passare un po’ di tempo insieme in maniera edificante. Indipendentemente dalle nostre circostanze, sforziamoci tutti di mostrare lo spirito di pioniere.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi