Esperienze
◼ Australia: John, un uomo istruito, da bambino andava in chiesa ma poi era diventato un “ateo convinto”. Un pioniere gli lasciò l’opuscolo La vita: opera di un Creatore? e a una visita successiva gli diede l’opuscolo Origine della vita. Il pioniere continuò a coltivare il suo interesse portandogli gli ultimi numeri delle riviste e presentandogli articoli sulla creazione o sulle profezie della Bibbia. Quando pensò che John fosse pronto, il fratello gli offrì il libro La Bibbia: Parola di Dio o dell’uomo? Dopo averlo letto, John si definì un “agnostico moderato”. Il pioniere gli presentò quindi il libro Cosa insegna la Bibbia e gli mostrò il paragrafo 8 a pagina 20 e i paragrafi 13-16 alle pagine 23-24. John fu così colpito dalle scritture che disse: “Forse devo concedere alla Bibbia un’altra possibilità”.
◼ Messico: Un uomo disse a un proclamatore che non credeva nell’ispirazione divina della Bibbia. Il proclamatore si offrì di presentargli delle informazioni a sostegno dell’ispirazione della Bibbia. Dopo alcune conversazioni il cuore dell’uomo fu toccato da ciò che stava imparando dalla Bibbia. Fu particolarmente colpito quando imparò i princìpi di Dio, e disse al proclamatore: “Quando abbiamo iniziato a leggere la Bibbia mi sembrava che contenesse consigli che si possono trovare in qualunque altro libro e che perciò la cosa non mi riguardasse. Ora però quando la leggiamo, e in particolare quando leggiamo i consigli sulla moralità, arriva dritta al cuore”.
◼ Stati Uniti: Mentre partecipava alla testimonianza pubblica nelle aree metropolitane, una coppia incontrò una donna di Taiwan che credeva in Dio ma pensava che la Bibbia fosse un libro per gli occidentali. Si era avvicinata agli espositori di pubblicazioni perché sentiva che le mancava qualcosa pur avendo una vita agiata. Sperava che la Bibbia l’aiutasse a scoprire il senso della vita. La coppia cominciò a studiare con lei il libro Cosa insegna la Bibbia e l’opuscolo Come trovare pace e felicità durevoli. Invece di studiare il capitolo 2 del libro trattarono la sezione dell’opuscolo dal tema “Una guida per la benedizione di tutta l’umanità”. Dopo aver esaminato i primi sei paragrafi la donna si dichiarò meravigliata per la straordinarietà della Bibbia rispetto ad altri scritti religiosi. Dopo aver considerato alcune profezie della Bibbia che si sono adempiute, disse: “Non conosco nessun altro libro così accurato!”
◼ Giappone: Benché un padrone di casa gli avesse detto di non credere in Dio, un proclamatore continuò a fargli brevi visite presentandogli articoli di Svegliatevi! della rubrica “Frutto di un progetto?” Poco a poco l’uomo cambiò idea e disse che l’esistenza di un Creatore non era da escludere. Adesso crede nell’esistenza di Dio e il proclamatore studia con lui l’opuscolo Dio ci dà una buona notizia.
◼ Canada: Una sorella offrì gli ultimi numeri delle riviste a una donna che usciva di casa e si avviava verso la macchina. In seguito, quando la sorella tornò da lei, la donna le disse chiaramente di non essere interessata e di non credere in Dio. La sorella non si arrese e decise di portarle l’opuscolo Come avere una vita soddisfacente. Quando riuscì di nuovo a trovarla in casa, la sorella disse alla donna che, pur sapendo che non credeva in Dio, aveva pensato a lei perché ricordava che era una madre sola. Fece vedere alla donna il paragrafo 6 a pagina 4 dell’opuscolo, che spiega dove si possono trovare buoni consigli. Poi la incoraggiò a leggere i suggerimenti su come crescere i figli, riportati nella lezione 2. La donna accettò con piacere l’opuscolo.