BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwyp articolo 5
  • E se i miei divorziano?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • E se i miei divorziano?
  • I giovani chiedono
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Tre cose che dovresti evitare
  • Tre cose che puoi fare
  • Perché papà e mamma si sono separati?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Come posso riprendermi dopo il divorzio dei miei genitori?
    Svegliatevi! 1988
  • Il divorzio dei miei genitori mi rovinerà la vita?
    Svegliatevi! 1987
  • Perché mamma e papà si sono separati?
    Svegliatevi! 1987
Altro
I giovani chiedono
ijwyp articolo 5
Un ragazzo adolescente è triste e distoglie lo sguardo dai suoi genitori, che stanno litigando.

I GIOVANI CHIEDONO

E se i miei divorziano?

Il divorzio dei genitori è uno degli eventi più traumatici per un giovane. Se anche tu ti trovi in questa situazione, cosa puoi fare per gestire il dolore che provi?

In questo articolo

  • Tre cose che dovresti evitare

  • Tre cose che puoi fare

  • La parola ai tuoi coetanei

Tre cose che dovresti evitare

1. Pensare che sia colpa tua

“Una volta mia mamma mi disse che i problemi tra lei e mio padre erano iniziati dopo la mia nascita. Allora iniziai a pensare che il matrimonio dei miei era finito per colpa mia” (Diana).

Ricorda che... se i tuoi stanno divorziando non è colpa tua. È perché tra loro ci sono dei problemi, problemi che non sei stato tu a causare e che non puoi risolvere. Sono loro ad avere la responsabilità di risolvere i loro problemi matrimoniali.

“Ciascuno [...] porterà il proprio carico” (Galati 6:5).

2. Portare rancore

“Sono molto arrabbiata con mio padre per il fatto che ha tradito mia madre. Non sarà facile per lui riacquistare la mia fiducia” (Rianna).

Ricorda che... se ti senti arrabbiato e deluso per quello che sta succedendo tra i tuoi genitori, hai tutti i motivi per sentirti così. Ma portare rancore non ti fa bene: può danneggiarti sia fisicamente che emotivamente. Ecco perché è stato detto che portare rancore verso qualcuno è un po’ come bere del veleno aspettandosi che a stare male sia l’altra persona.a

“Allontana l’ira e abbandona il furore” (Salmo 37:8).

3. Pensare che non potrai mai avere un matrimonio felice

“Ho tanta paura di fare quello che ha fatto mio padre. Temo che, se dovessi sposarmi e avere figli, mi ritroverei nella stessa situazione che ha portato i miei a divorziare” (Jessica).

Ricorda che... il fatto che il matrimonio dei tuoi sia finito non significa che anche il tuo sia destinato a finire. In realtà puoi imparare molto da quello che è successo ai tuoi genitori. Ad esempio, potresti avere un’idea più chiara delle caratteristiche che cerchi in un eventuale coniuge. Inoltre questa situazione può motivarti a sviluppare qualità che ti renderanno un marito o una moglie migliore.

“Ciascuno esamini il proprio operato” (Galati 6:4).

Un ragazzo adolescente con la gamba ingessata è seduto sul divano e usa il portatile.

Superare il divorzio dei propri genitori è come guarire da una frattura: è dura ma alla fine ci si riprende

Tre cose che puoi fare

1. Comunicare. Chi reprime i sentimenti negativi potrebbe essere più portato ad avere comportamenti autodistruttivi, come fare uso di droghe o abuso di alcol. Per evitare di andare in quella direzione, prova a...

parlare con i tuoi genitori. Se i tuoi genitori, o uno dei due, stanno cercando di coinvolgerti nei loro problemi, spiega con calma ma con fermezza quanto questo ti faccia male. Se fai fatica a parlare faccia a faccia con i tuoi genitori, potresti scrivere una lettera a uno di loro o a entrambi.

Una ragazza adolescente sta scrivendo una lettera.

parlare con qualcuno di cui ti fidi. Sfogarti con qualcuno può essere di grande sollievo. La Bibbia dice che “il vero amico ama in ogni circostanza e si dimostra un fratello nei momenti difficili” (Proverbi 17:17).

parlare con il tuo Creatore. Geova Dio sarà sempre pronto ad ascoltarti; lui “[ascolta] le preghiere” (Salmo 65:2). La Bibbia dice che puoi ‘gettare su di lui tutte le tue preoccupazioni, perché egli ha cura di te’ (1 Pietro 5:7).

  • Con quale dei tuoi genitori riesci a parlare con più calma e ad avere più autocontrollo?

  • Ti viene in mente qualcuno di cui ti fidi (un coetaneo o un adulto) che potrebbe sostenerti in questo momento difficile?

  • Quali sono alcune cose di cui potresti parlare con Geova?

Una lampadina.

Un suggerimento: Tieni un diario. Raquel aveva 12 anni quando i suoi genitori divorziarono. Lei dice: “Adesso potresti sentirti molto confuso. Ma se metti per iscritto quello che pensi, più avanti potrai renderti conto che, col passare del tempo, sei riuscito a gestire meglio i tuoi pensieri. A me è stato molto d’aiuto”.

2. Adattarti ai cambiamenti

A causa del divorzio dei tuoi, forse devi cambiare casa o scuola, devi adattarti a una nuova situazione economica o magari devi anche farti nuovi amici. È comprensibile che tu ti senta scoraggiato e sotto stress, e che tu abbia la sensazione che tutta la tua vita sia stata stravolta. Cosa può aiutarti a vivere al meglio questi cambiamenti? Cerca di pensare a come puoi adattarti alle nuove circostanze.

  • Qual è il cambiamento più grande che stai affrontando a causa del divorzio dei tuoi?

  • Quali cose puoi fare per adattarti a questo cambiamento?

“Ho imparato [...] a essere autosufficiente indipendentemente dalle circostanze” (Filippesi 4:11).

Una lampadina.

Un suggerimento: Dormi a sufficienza, cura l’alimentazione e fai esercizio fisico regolarmente. Prenderti cura della tua salute fisica può aiutarti a essere emotivamente più forte e più resiliente. Tutto questo ti permetterà di gestire al meglio lo stress e i cambiamenti che stai affrontando.

3. Individuare i tuoi punti di forza

Anche se forse provi molta ansia, la situazione che stai vivendo può insegnarti a essere più consapevole dei tuoi punti di forza e potrebbe perfino aiutarti a svilupparne di nuovi. “Con il divorzio dei miei ho dovuto imparare a essere più responsabile”, dice Jeremy, i cui genitori hanno divorziato quando lui aveva 13 anni. “Essendo il figlio più grande, ho dovuto aiutare di più la mamma e stare vicino al mio fratellino”.

Una ragazza adolescente aiuta la sorellina a fare i compiti mentre la mamma prepara qualcosa da mangiare in cucina.

La situazione che stai vivendo in famiglia può portarti a sviluppare un maggiore senso di responsabilità

  • Quali punti di forza hai scoperto di avere da quando affronti questa situazione in famiglia?

  • Quali qualità vorresti sviluppare?

“Tutta la Scrittura è ispirata da Dio ed è utile [...] per correggere” (2 Timoteo 3:16).

Una lampadina.

Un suggerimento: Leggi la Bibbia ogni giorno. I princìpi biblici ti aiuteranno a sviluppare le qualità necessarie per affrontare le situazioni stressanti, come il divorzio dei tuoi.

a Per saperne di più, vedi l’articolo “Come posso controllare la rabbia?”

La parola ai tuoi coetanei

“Ho accettato solo di recente il divorzio dei miei. All’inizio non capivo cosa stava succedendo. Poi nei primi anni dell’adolescenza ho iniziato a provare rancore. Ora ho 18 anni. Ho accettato quello che è successo e sono pronta per andare avanti” (Elena).

“I miei genitori divorziarono quando avevo sette anni. A 21 anni ho chiesto a mio padre di parlare di tutto quello che era successo. Per un paio d’ore abbiamo parlato dei motivi per cui si erano separati e di come il divorzio aveva influito su di me. Odio il divorzio, ma voglio bene a mio padre e sono stata in grado di capirlo. Sono riuscita a chiudere con il passato, e questo mi è stato di grande aiuto” (Katelyn).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi