BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Matteo 6:2
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 2 Quando dunque fai doni di misericordia,* non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade per essere onorati dagli uomini. In verità vi dico: questa è l’unica ricompensa che ricevono.*

  • Matteo 6:2
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 2 Quando dunque fai doni di misericordia,+ non suonare la tromba+ davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle vie, per essere glorificati dagli uomini. Veramente vi dico: Essi hanno appieno la loro ricompensa.

  • Matteo
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 6:2 ijwbq 155; it-1 722; it-2 252, 1142; w09 15/2 14; w90 1/10 15-16

  • Matteo
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 6:2 ad 54, 688, 816, 1262; w79 1/1 30-31; g77 8/9 3; w71 762; g66 8/9 5; w65 547; w63 247, 316; w62 260; g62 8/3 4; w61 473; w54 93

  • Matteo
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 6:2

      Bibbia: domande e risposte, articolo 155

      Perspicacia, pp. 252, 722

      Perspicacia, vol. 2, p. 1142

      La Torre di Guardia,

      15/2/2009, p. 14

      1/10/1990, pp. 15-16

  • Matteo — Approfondimenti al capitolo 6
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 6:2

      doni di misericordia Il termine greco eleemosỳne, tradizionalmente reso “elemosina”, è affine ai termini greci per “misericordia” e “mostrare misericordia”. È usato in riferimento a denaro o cibo offerto gratuitamente per soccorrere i poveri.

      suonare la tromba Quest’azione avrebbe attirato l’attenzione. L’espressione qui evidentemente è simbolica e sta a indicare che una persona non dovrebbe rendere di dominio pubblico i suoi gesti di generosità.

      ipocriti In origine il termine hypokritès si riferiva agli attori del teatro greco (e in seguito romano) che indossavano grandi maschere realizzate in modo tale che la voce venisse amplificata. Questo termine finì per essere usato in senso metaforico in riferimento a chi, simulando, nascondeva le sue vere intenzioni e la sua personalità. Qui Gesù definisce “ipocriti” i capi religiosi ebrei (Mt 6:5, 16).

      In verità Vedi approfondimento a Mt 5:18.

      questa è l’unica ricompensa che ricevono O “hanno già ricevuto la loro piena ricompensa”, “hanno appieno la loro ricompensa”. Qui nell’originale compare un verbo greco (apècho) che significa “avere completamente”; spesso in ambito commerciale era usato nelle ricevute con il senso di “pagato per intero”. Gli ipocriti facevano doni per farsi vedere dagli altri; ed effettivamente per i loro gesti caritatevoli gli uomini li notavano e li onoravano. In questo modo avevano già ricevuto la loro piena ricompensa. Non dovevano aspettarsi di ricevere niente da Dio.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi