BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Matteo 8:28
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 28 Quando arrivò all’altra riva, nella regione dei gadareni, gli andarono incontro due indemoniati che venivano dai luoghi di sepoltura.*+ Erano talmente violenti che nessuno aveva il coraggio di passare per quella strada.

  • Matteo 8:28
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 28 Quando fu giunto all’altra riva, nel paese dei gadareni,*+ gli vennero incontro due indemoniati+ che uscivano di fra le* tombe commemorative, insolitamente fieri, tanto che nessuno aveva il coraggio di passare per quella strada.

  • Matteo
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 8:28 it-1 982-983; it-2 540, 740; jy 114; w97 1/12 5; w92 15/7 6; gt 45; w87 15/5 8

  • Matteo
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 8:28 ad 807, 1252; w78 15/5 14; g65 8/9 30; g63 22/10 30; w54 157

  • Matteo
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 8:28

      Perspicacia, vol. 1, pp. 982-983

      Perspicacia, vol. 2, pp. 540, 740

      Gesù: la via, p. 114

      La Torre di Guardia,

      1/12/1997, p. 5

      15/7/1992, p. 6

      15/5/1987, p. 8

  • Matteo — Approfondimenti al capitolo 8
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 8:28

      regione dei gadareni Regione sull’altra riva del Mar di Galilea, quella orientale. Forse si trattava della regione che si estendeva dal mare a Gadara, ubicata a 10 km dalle sue rive. Questa ipotesi è avvalorata dal fatto che spesso sulle monete di Gadara compaia un’imbarcazione. Marco e Luca parlano della “regione dei geraseni”. (Vedi approfondimento a Mr 5:1.) È possibile che ci fosse una certa sovrapposizione fra le due regioni. (Vedi App. A7, cartina 3B, “Avvenimenti sul Mar di Galilea”, e App. B10.)

      due Marco (5:2) e Luca (8:27) menzionano un solo indemoniato. (Vedi approfondimento a Mr 5:2.)

      luoghi di sepoltura O “tombe commemorative”. (Vedi Glossario, “tomba commemorativa”.) Le tombe erano evidentemente grotte naturali oppure vani ricavati nella roccia, e di solito si trovavano fuori dalla città. Gli ebrei evitavano le zone in cui si trovavano le tombe a motivo dell’impurità cerimoniale a esse collegata, il che rendeva quei luoghi il rifugio ideale di pazzi e indemoniati.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi