BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Matteo 10:4
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 4 Simone il cananeo* e Giuda Iscariota, che poi lo tradì.+

  • Matteo 10:4
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 4 Simone il cananita,+ e Giuda Iscariota, che poi lo tradì.+

  • Matteo
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 10:4 it-1 1161-1162

  • Matteo
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 10:4 ad 499, 602, 697, 1178, 1305; w78 15/11 19

  • Matteo
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 10:4

      Perspicacia, vol. 1, pp. 1161-1162

  • Matteo — Approfondimenti al capitolo 10
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 10:4

      il cananeo Appellativo che distingueva l’apostolo Simone dall’apostolo Simon Pietro (Mr 3:18). Evidentemente il termine greco qui reso “cananeo” non significa “originario di Canaan (o Cana)”. Si pensa che sia di origine ebraica o aramaica e significhi “zelota”, “entusiasta”. Luca chiama questo Simone “lo zelante”, usando il termine greco zelotès, che pure significa “zelota”, “entusiasta” (Lu 6:15; At 1:13). È possibile che Simone un tempo fosse stato uno zelota, un appartenente al movimento ebraico che si opponeva ai romani, ma può anche darsi che questo appellativo gli fosse stato dato per lo zelo e l’entusiasmo che mostrava.

      Iscariota Forse significa “uomo di Cheriot”. Anche il padre di Giuda, Simone, è chiamato “Iscariota” (Gv 6:71). In genere si pensa che questo termine indichi che Simone e Giuda provenivano dal villaggio di Cheriot-Ezron, in Giudea (Gsè 15:25). In tal caso Giuda sarebbe stato l’unico giudeo dei 12 apostoli, in quanto gli altri erano tutti galilei.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi