-
Matteo — Approfondimenti al capitolo 25Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
10 vergini [...] uscirono incontro allo sposo Nei tempi biblici un aspetto importante della cerimonia nuziale era il solenne corteo con cui la sposa veniva accompagnata dalla casa paterna alla casa dello sposo o del padre dello sposo. Lo sposo, nel suo abito migliore, usciva di casa la sera e andava insieme ai suoi amici a casa dei genitori della sposa. Da lì la coppia, accompagnata da musicisti e cantori e generalmente da persone che portavano lampade, si dirigeva verso la casa dello sposo. Lungo il percorso del corteo c’era grande partecipazione da parte della gente (Isa 62:5; Ger 7:34; 16:9). A quanto pare fra coloro che si aggiungevano al corteo c’erano anche ragazze con le loro lampade. Non essendoci nessuna fretta, il corteo poteva tardare, per cui qualcuno che aspettava lungo il percorso poteva assopirsi e addormentarsi. Considerate le lunghe attese, le lampade a olio utilizzate nel corteo potevano richiedere frequenti rabbocchi. I canti e le manifestazioni di esultanza si sentivano da lontano. Poi, dopo che lo sposo e il suo seguito erano entrati in casa, veniva chiusa la porta e gli ospiti ritardatari non potevano più entrare (Mt 25:5-12; vedi approfondimento a Mt 1:20).
-