-
MatteoIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
26:38 ad 668; km 4/79 3; w73 111; im 145; w63 298
-
-
Matteo — Approfondimenti al capitolo 26Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Sono O “la mia anima è”. Con il termine greco psychè, tradizionalmente reso “anima”, qui ci si riferisce alla persona nella sua totalità. Quindi l’espressione “la mia anima” può essere resa “tutto me stesso”, “io”, oppure diventare un soggetto sottinteso. (Vedi Glossario, “anima”.)
vigilate Lett. “siate svegli”. Gesù aveva sottolineato che i suoi discepoli dovevano rimanere spiritualmente svegli dato che non sapevano il giorno e l’ora della sua venuta. (Vedi approfondimenti a Mt 24:42; 25:13.) Ripete questa esortazione qui e in Mt 26:41, dove collega lo stare spiritualmente svegli all’essere costanti nella preghiera. Esortazioni simili si trovano in vari punti delle Scritture Greche Cristiane, il che dimostra che per i veri cristiani è fondamentale mantenersi svegli dal punto di vista spirituale (1Co 16:13; Col 4:2; 1Ts 5:6; 1Pt 5:8; Ri 16:15).
-