-
Matteo — Approfondimenti al capitolo 28Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Sabato Lett. “Sabati”. In questo versetto ricorre due volte il plurale del termine greco sàbbaton. Nel primo caso si riferisce a un solo giorno, il settimo giorno della settimana, ed è reso “il Sabato”. Nel secondo caso si riferisce a un periodo di sette giorni ed è reso settimana. Il Sabato (in questo caso il 15 nisan) finiva al tramonto. Anche se alcuni ritengono che il passo di Matteo collochi la circostanza in un qualsiasi momento all’imbrunire “dopo il Sabato”, gli altri Vangeli mostrano chiaramente che le donne andarono a vedere la tomba la mattina “presto” del 16 nisan, “al levar del sole” (Mr 16:1, 2; Lu 24:1; Gv 20:1; vedi anche Glossario e App. B12).
primo giorno della settimana Cioè il 16 nisan. Per gli ebrei il giorno che veniva dopo il Sabato era il primo giorno della settimana.
l’altra Maria Vedi approfondimento a Mt 27:61.
-