BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Marco 1:10
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 10 Immediatamente, uscendo dall’acqua, vide i cieli dividersi e lo spirito scendere su di lui come una colomba.+

  • Marco 1:10
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 10 E immediatamente, salendo fuori dell’acqua, vide separarsi i cieli e, come una colomba, lo spirito scendere su* di lui;+

  • Marco
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 1:10 it-1 513, 1067-1068; lff 23; w07 1/12 26; w88 15/3 14

  • Marco
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 1:10 ad 156, 256, 591, 790; w62 458

  • Marco
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 1:10

      Puoi vivere felice per sempre, lez. 23

      Perspicacia, vol. 1, p. 513

      Perspicacia, vol. 1, pp. 1067-1068

      La Torre di Guardia,

      1/12/2007, p. 26

      15/3/1988, p. 14

  • Marco — Approfondimenti al capitolo 1
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 1:10

      Immediatamente La prima delle 11 occorrenze del termine greco euthỳs nel capitolo 1 di Marco (Mr 1:10, 12, 18, 20, 21, 23, 28-30, 42, 43). A seconda del contesto, euthỳs è reso “immediatamente”, “subito”, “velocemente”, “proprio in quel momento”. Il frequente uso che Marco fa di questo termine, che ricorre più di 40 volte nel suo Vangelo, rende la narrazione dinamica e incalzante.

      vide Evidentemente in riferimento a Gesù. Come indica Gv 1:32, 33, anche Giovanni Battista fu testimone della cosa, ma sembra che Marco narri l’avvenimento dalla prospettiva di Gesù.

      cieli Vedi approfondimento a Mt 3:16.

      i cieli dividersi Dio evidentemente fece in modo che Gesù prendesse coscienza delle cose celesti, ed è possibile che a questo punto gli abbia permesso di ricordare la sua vita preumana. Alcune frasi che Gesù pronunciò in seguito, specie l’accorata preghiera che fece la sera di Pasqua del 33, indicano che era a conoscenza della sua esistenza preumana. Quella preghiera indica inoltre che ricordava sia le cose che aveva visto e sentito dal Padre sia la gloria che lui stesso aveva avuto in cielo (Gv 6:46; 7:28, 29; 8:26, 28, 38; 14:2; 17:5). Può darsi che a Gesù fu dato di ricordare queste cose al momento del battesimo e dell’unzione.

      su O “dentro”, nel senso che scese per entrare in lui.

      come una colomba Le colombe avevano sia una funzione sacra sia un significato simbolico: venivano offerte in sacrificio (Mr 11:15; Gv 2:14-16) ed erano simbolo di innocenza e purezza (Mt 10:16). Noè fece uscire dall’arca una colomba che riportò indietro una foglia d’olivo, il che indicò che le acque del diluvio stavano diminuendo (Gen 8:11) e che era vicino un periodo di riposo, sollievo e pace (Gen 5:29). Pertanto, al battesimo di Gesù, Geova potrebbe aver usato la colomba per richiamare l’attenzione sul ruolo di Gesù quale Messia. Lui, il Figlio di Dio puro e innocente, avrebbe sacrificato la sua vita per l’umanità e posto le basi per un periodo di riposo, sollievo e pace durante il suo Regno. Il modo in cui lo spirito di Dio, la sua potenza in azione o forza attiva, scese su Gesù al battesimo potrebbe aver ricordato il battito d’ali di una colomba che si avvicina al trespolo.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi