BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Marco 7:33
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 33 Allora Gesù lo prese in disparte, lontano dalla folla; gli mise le dita negli orecchi e, dopo aver sputato, gli toccò la lingua.+

  • Marco 7:33
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 33 Ed egli lo trasse in disparte dalla folla e mise le sue dita negli orecchi dell’uomo e, dopo avere sputato, gli toccò la lingua.+

  • Marco
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 7:33 it-2 1046; cf 154; cl 94-95; jy 138; w00 15/2 17; w96 1/3 5-6; gt 57; w87 15/11 9

  • Marco
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 7:33 ad 1216

  • Marco
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 7:33

      “Mio discepolo”, p. 154

      Avviciniamoci a Geova, pp. 94-95

      Perspicacia, vol. 2, p. 1046

      Gesù: la via, p. 138

      La Torre di Guardia,

      15/2/2000, p. 17

      1/3/1996, pp. 5-6

      15/11/1987, p. 9

  • Marco — Approfondimenti al capitolo 7
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 7:33

      lo prese in disparte Gesù non era solito fare una cosa del genere quando compiva guarigioni. Probabilmente in questo caso desiderava evitare di far sentire l’uomo in imbarazzo. Volle aiutarlo nel modo più premuroso possibile.

      dopo aver sputato Alcuni ebrei e non ebrei ritenevano che sputare, o per meglio dire la saliva, fosse un mezzo o un segno di guarigione. Può darsi che Gesù abbia sputato semplicemente per far capire all’uomo che stava per guarirlo. Comunque non usò la saliva come rimedio terapeutico naturale.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi