BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Luca 1:46
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 46 E Maria disse: “La mia anima* glorifica Geova,*+

  • Luca 1:46
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 46 E Maria disse: “La mia anima magnifica* Geova,*+

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 1:46 w52 295

  • La vera luce del mondo
    La buona notizia secondo Gesù. Guida ai video
    • Maria magnifica Geova (gnj 1 21:14–24:00)

  • Luca — Approfondimenti al capitolo 1
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 1:46

      E Maria disse Le parole di lode di Maria riportate nei vv. 46-55 contengono oltre 20 riferimenti più o meno espliciti alle Scritture Ebraiche. Molte delle espressioni che usa richiamano la preghiera di Anna, la madre di Samuele, anche lei benedetta da Geova con la nascita di un bambino (1Sa 2:1-10). Altri esempi di espressioni a cui fa riferimento si trovano in Sl 35:9; Aba 3:18; Isa 61:10 (v. 47); Gen 30:13; Mal 3:12 (v. 48); De 10:21; Sl 111:9 (v. 49); Gb 12:19 (v. 52); Sl 107:9 (v. 53); Isa 41:8, 9; Sl 98:3 (v. 54); Mic 7:20; Isa 41:8; 2Sa 22:51 (v. 55). Dalle parole di Maria si coglie la sua spiritualità, la sua conoscenza delle Scritture e la sua gratitudine, ma anche la profondità della sua fede quando afferma che Geova umilia i superbi e i potenti mentre aiuta i modesti e i poveri che si sforzano di servirlo.

      La mia anima O “tutto il mio essere”. Con il termine greco psychè, tradizionalmente reso “anima”, qui ci si riferisce alla persona nella sua totalità. In questo contesto, l’espressione “la mia anima” può anche essere resa “io”. (Vedi Glossario, “anima”.)

      La mia anima glorifica Geova O “la mia anima magnifica (proclama la grandezza di) Geova”. Le parole di Maria potrebbero riecheggiare passi delle Scritture Ebraiche come Sl 34:3 e 69:30, in cui il nome divino è usato nello stesso versetto o nell’immediato contesto (Sl 69:31). In questi salmi la Settanta riporta lo stesso verbo utilizzato qui da Luca (megalỳno). (Vedi l’approfondimento E Maria disse in questo versetto e gli approfondimenti a Lu 1:6, 25, 38 e App. C3 introduzione; Lu 1:46.)

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi