BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Luca 4:5
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 5 Il Diavolo lo condusse dunque su un monte e gli mostrò in un istante tutti i regni della terra abitata,+

  • Luca 4:5
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 5 E, avendolo condotto in alto, gli mostrò in un istante di tempo tutti i regni della terra abitata;

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 4:5 ijwbq 154; it-2 731; w13 15/8 25; gt 13

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 4:5 ad 1062; w75 620; kj 353; bf 107; w66 619; gv 16

  • Luca
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 4:5

      Bibbia: domande e risposte, articolo 154

      Perspicacia, vol. 2, p. 731

      La Torre di Guardia,

      15/8/2013, p. 25

  • Luca — Approfondimenti al capitolo 4
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 4:5

      lo condusse dunque su un monte Il verbo che compare nel testo greco significa alla lettera “condurre in alto”; il passo parallelo di Mt 4:8 specifica che il Diavolo condusse Gesù “su un monte straordinariamente alto”. Luca riporta le tentazioni in un ordine differente rispetto a Matteo; in questo caso sembra che l’ordine effettivo degli avvenimenti sia quello presentato da Matteo (Mt 4:1-11). È ragionevole pensare che Satana abbia introdotto le prime due tentazioni dicendo, in modo capzioso, “se tu sei figlio di Dio” e che alla fine, in modo sfacciato, lo abbia incitato a infrangere il primo dei Dieci Comandamenti (Eso 20:2, 3). È inoltre plausibile che, nel rispondere alla terza delle tentazioni, Gesù abbia detto: “Va’ via, Satana!” (Mt 4:10). Come poi hanno fatto notare alcuni studiosi, anche se di per sé questo dettaglio non è determinante, il testo greco di Mt 4:5 introduce la seconda tentazione con l’avverbio di tempo tòte (tradotto “allora”), mentre quello di Lu 4:5 usa la congiunzione kai (tradotta “dunque”). Il termine usato da Matteo potrebbe rendere leggermente più specifica la sequenza temporale degli avvenimenti descritti. Sebbene Luca abbia riportato gli avvenimenti “in ordine logico”, questo non significa che lo abbia necessariamente fatto seguendo un rigoroso ordine cronologico. (Vedi approfondimento a Lu 1:3.)

      gli mostrò Vedi approfondimento a Mt 4:8.

      regni Vedi approfondimento a Mt 4:8.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi