-
Luca — Approfondimenti al capitolo 4Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Geova Nell’originale ebraico di Isa 61:1, qui citato, compare il nome divino trascritto con quattro consonanti ebraiche (traslitterate YHWH). (Vedi App. C.)
egli mi ha unto Luca cita la profezia di Isaia dalla traduzione della Settanta, che qui dice “egli mi ha unto”. Tuttavia Gesù avrà letto Isaia (61:1, 2) dal testo ebraico, dove il verbo compare insieme al nome divino, trascritto con quattro consonanti ebraiche (traslitterate YHWH). Diverse traduzioni delle Scritture Greche Cristiane in ebraico (definite J7, 8, 10, 14, 15 nell’App. C) qui usano il nome divino e leggono “Geova mi ha unto”.
annunciare la liberazione ai prigionieri Qui Gesù cita una profezia di Isaia che alcuni ebrei forse applicavano in senso letterale (Isa 61:1). Tuttavia il ministero di Gesù era volto a dare libertà dal punto di vista spirituale, quindi la liberazione che lui annunciava non era letterale. La profezia in questione e l’applicazione che Gesù ne fece al suo ministero erano evidentemente un richiamo al Giubileo, che andava celebrato ogni 50º anno. Nell’anno del Giubileo doveva essere proclamata la libertà in tutto il paese (Le 25:8-12).
-