BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Luca 8:3
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 3 Giovanna+ moglie di Cuza (amministratore di Erode), Susanna e molte altre. Queste donne li servivano con i loro beni.+

  • Luca 8:3
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 3 e Giovanna+ moglie di Cuza, incaricato di Erode, e Susanna e molte altre donne, che li servivano con i loro averi.

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 8:3 ijwia 6; it-1 637; w15 15/8 29-30; w03 1/6 4-5

  • Luca
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 8:3 hs 95; w76 301; w72 42; w65 668; w48 293

  • Luca
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 8:3

      Imitiamo la loro fede, articolo 6

      Perspicacia, vol. 1, p. 637

      La Torre di Guardia,

      15/8/2015, pp. 29-30

      1/6/2003, pp. 4-5

  • Luca — Approfondimenti al capitolo 8
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 8:3

      Giovanna Equivalente italiano della forma femminile abbreviata del nome ebraico Ieoanan, che significa “Geova ha mostrato favore”, “Geova è stato benigno”. Giovanna, una delle donne guarite da Gesù, è menzionata solo due volte nelle Scritture Greche Cristiane e solo nel Vangelo di Luca (Lu 24:10).

      Cuza È definito amministratore di Erode Antipa, forse perché economo della sua casa.

      li servivano O “li sostenevano”, “provvedevano a loro”. Il verbo greco diakonèo può riferirsi all’azione di chi provvede ai bisogni fisici degli altri procurando, preparando e servendo cibo, o in altri modi. Ad esempio in Lu 10:40; 12:37; 17:8; At 6:2 è usato con il senso di sbrigare le faccende, servire o distribuire cibo; comunque diakonèo può anche riferirsi a qualunque altro tipo di assistenza personale fornita a qualcuno. Le donne di cui si parla nei vv. 2-3 sostennero Gesù e i suoi discepoli, aiutandoli a compiere l’incarico che avevano ricevuto da Dio. In questo modo le donne diedero gloria a Dio, che mostrò di apprezzare le loro azioni; infatti le fece mettere per iscritto nella Bibbia, così da lasciare alle future generazioni un esempio di misericordia e generosità (Pr 19:17; Eb 6:10). Lo stesso verbo greco è usato in relazione alle donne menzionate in Mt 27:55; Mr 15:41. (Vedi l’approfondimento a Lu 22:26, che spiega il significato del sostantivo affine diàkonos.)

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi