-
Luca — Approfondimenti al capitolo 9Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
che abbia messo mano all’aratro e guardi indietro Per sottolineare l’importanza di essere discepoli con tutto sé stessi, qui Gesù usa la metafora dell’aratura. Fa questa metafora dopo che un uomo gli ha espresso il desiderio di essere suo discepolo, ma a una condizione: poter prima andare a salutare i propri familiari (Lu 9:61). Se un contadino che sta arando si distraesse, traccerebbe solchi storti; se si fermasse per guardare indietro, rallenterebbe il lavoro. Allo stesso modo, se qualcuno invitato a essere discepolo di Cristo si distraesse o si lasciasse distogliere dall’assolvere le sue responsabilità, non sarebbe adatto per il Regno di Dio.
-