-
LucaIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
18:35 ad 151; w78 15/5 15; is 85; g65 8/9 30; g63 22/10 30; w60 722; w58 159
-
-
Luca — Approfondimenti al capitolo 18Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Gerico La prima delle città cananee a O del Giordano a essere conquistata dagli israeliti (Nu 22:1; Gsè 6:1, 24, 25). Col tempo l’antica Gerico fu abbandonata, ma dopo il ritorno degli ebrei dall’esilio babilonese, su quel sito fu costruita una nuova città dato che l’area era irrigata da una ricca sorgente (‘Ein es-Sultan). Al tempo di Gesù, nella zona si trovava una nuova città romana, circa 2 km a S di quella ebraica. Questo potrebbe spiegare perché, quando raccontano lo stesso avvenimento, Matteo e Marco dicono che Gesù e i suoi discepoli “uscivano da Gerico” (Mt 20:29; Mr 10:46), mentre Luca dice che Gesù si avvicinava a Gerico. Forse Gesù guarì l’uomo cieco mentre lasciava la città ebraica e si dirigeva verso quella romana. (Vedi App. B4 e B10.)
un cieco Nel riferire questo avvenimento, Matteo dice che erano presenti due ciechi (Mt 20:30). Marco (Mr 10:46) e Luca ne menzionano uno solo, evidentemente perché si concentrano su Bartimeo, chiamato per nome solo nel Vangelo di Marco.
-