BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovanni 1:18
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 18 Nessun uomo ha mai visto Dio;+ l’unigenito dio+ che sta accanto* al Padre+ è colui che lo ha fatto conoscere.+

  • Giovanni 1:18
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 18 Nessun uomo ha mai visto Dio;+ l’unigenito dio*+ che è nel[la posizione del] seno+ presso il Padre è colui che l’ha spiegato.+

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 1:18 it-1 246, 928, 1062; it-2 620, 936, 1162; w15 1/7 15; w14 1/7 14-15; w12 15/4 4; w97 1/2 12; w88 15/5 21-23; w88 1/6 17; w88 15/10 30

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 1:18 ad 980; w84 1/12 26-27; w75 111; ts 106; w74 163, 561, 660; w73 579; w72 458; w67 734; w64 222; w63 174-175, 188, 593; yw 11; w59 219; w51 234

  • Giovanni
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 1:18

      Perspicacia, pp. 246, 620, 936

      Perspicacia, pp. 928, 1062, 1162

      La Torre di Guardia,

      1/7/2015, p. 15

      1/7/2014, pp. 14-15

      15/4/2012, p. 4

      1/2/1997, p. 12

      15/10/1988, p. 30

      1/6/1988, p. 17

      15/5/1988, pp. 21-23

  • Giovanni — Approfondimenti al capitolo 1
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 1:18

      l’unigenito dio Qui Giovanni si sta riferendo alla Parola, “Gesù Cristo”, che in precedenza aveva definito “un dio” (Gv 1:1, 17). Giovanni parla di Gesù come dell’unigenito Figlio di Dio (Gv 1:14; 3:16). In questo versetto invece lo chiama “l’unigenito dio”, termine che sottolinea la posizione unica che Gesù ha nell’ordinamento stabilito da Dio. Se si tiene conto del modo in cui nella Bibbia è usata la parola “dio”, Gesù può appropriatamente essere definito “un dio”. Questo titolo è usato fondamentalmente in riferimento a qualcuno potente e nelle Scritture è usato anche in relazione a esseri umani (Sl 82:6; vedi approfondimenti a Gv 1:1; 10:34). Gesù è “un dio”, un essere potente, dato che ha ricevuto potere e autorità da suo Padre, l’Iddio Onnipotente (Mt 28:18; 1Co 8:6; Eb 1:2). Dal momento che è stato l’unico a essere creato direttamente da Dio ed è l’unico tramite il quale tutte le cose “vennero all’esistenza” (Gv 1:3), Gesù viene appropriatamente definito “l’unigenito dio”. Questa espressione mostra che Gesù ha una posizione unica di gloria e preminenza fra tutti gli altri figli spirituali di Dio. Alcuni manoscritti riportano la lezione “l’unigenito Figlio”, espressione adottata in alcune traduzioni della Bibbia. Comunque, i manoscritti più antichi e autorevoli riportano l’espressione “l’unigenito dio” (in greco con l’articolo determinativo) o “unigenito dio” (in greco senza l’articolo determinativo).

      accanto al Padre O “appoggiato al petto del Padre”. Lett. “nel seno del Padre”. Questa espressione si riferisce a una posizione di speciale favore e vicinanza intima. Si tratta di una metafora probabilmente derivata dal modo consueto in cui si consumavano i pasti: i commensali si sdraiavano in una posizione tale che avrebbe permesso loro di appoggiarsi all’indietro sul petto di un amico stretto (Gv 13:23-25). Gesù è dunque descritto come l’amico più stretto di Geova Dio, come colui che poteva farlo conoscere in modo più pieno e completo di chiunque altro (Mt 11:27).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi