-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 1Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
il Figlio di Dio Nella Bibbia questa espressione ricorre spesso in riferimento a Gesù (Gv 1:49; 3:16-18; 5:25; 10:36; 11:4). Ma, visto che Dio non ha una moglie letterale e non è un essere umano, dev’essere intesa in senso figurato. È chiaro che viene usata per aiutare il lettore a capire che il legame tra Gesù e Dio è come quello tra un figlio umano e suo padre. Evidenzia inoltre che Gesù ha ricevuto la vita da Geova, essendo stato creato da lui. In modo simile, anche il primo uomo, Adamo, viene definito “figlio di Dio”. (Vedi approfondimento a Lu 3:38.)
-