-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 3Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
battezzava O “immergeva”. Il verbo greco originale (baptìzo) significa “immergere”, “tuffare”. La Bibbia indica che il battesimo implicava un’immersione completa. Qui si legge che Giovanni battezzava a Enon “perché c’era molta acqua”. (Vedi l’approfondimento Enon in questo versetto.) Inoltre, quando Filippo battezzò l’eunuco etiope, entrambi “scesero nell’acqua” (At 8:38). La Settanta usa lo stesso verbo greco quando dice che Naaman “si immerse sette volte nel Giordano” (2Re 5:14).
Enon Luogo in cui c’era molta acqua situato vicino a Salim, località a quanto pare più nota. L’esatta ubicazione di questi luoghi è incerta; tuttavia Eusebio indica una località della valle del Giordano circa 8 miglia romane (12 km) a S di Scitopoli (Bet-Sean). In questa zona si trova Tell Ridgha (Tel Shalem), che si tende a identificare con Salim. Nei pressi ci sono numerose sorgenti che potrebbero corrispondere alla descrizione che Eusebio fa del luogo chiamato Enon. Il testo biblico menziona Enon e Salim solo qui.
-