-
GiovanniIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
6:44 w85 15/5 29; w83 1/5 6; w80 1/9 18; w79 15/2 25; w79 15/10 14; w78 15/9 6; w77 567; hs 104; lp 114; w75 661; w65 455-456; w53 371, 402; w47 136, 246
-
-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 6Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
lo attiri Sebbene il verbo greco venga usato per descrivere l’azione di tirare su le reti da pesca (Gv 21:6, 11), qui non sta a indicare che Dio attiri le persone contro la loro volontà. Il verbo può significare anche “attirare”, “attrarre”, e l’affermazione di Gesù potrebbe alludere a Ger 31:3, dove Geova dice al suo popolo: “Ti ho attratto con amore leale”. (Qui nella Settanta compare lo stesso verbo greco.) In Gv 12:32 (vedi approfondimento) si legge che, in modo simile, Gesù attira a sé persone di ogni tipo. Le Scritture indicano che Geova ha dato agli esseri umani il libero arbitrio. Ogni persona ha la facoltà di scegliere se servirlo o meno (De 30:19, 20). Geova attira con delicatezza chi ha un cuore dalla giusta disposizione (Sl 11:5; Pr 21:2; At 13:48). Lo fa tramite il messaggio biblico e il suo spirito santo. A coloro che il Padre attira si applica la profezia di Isa 54:13, citata in Gv 6:45. (Confronta Gv 6:65.)
-