BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovanni 6:64
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 64 Ma tra voi ci sono alcuni che non credono”. Infatti Gesù sapeva fin dall’inizio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito.+

  • Giovanni 6:64
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 64 Ma ci sono alcuni di voi che non credono”. Poiché dal principio Gesù sapeva chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito.+

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 6:64 it-1 1162; it-2 646-647; w08 15/4 31; gt 55; rs 102-103; w87 15/10 9

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 6:64 ad 602, 1009; rs 102; w71 59; w63 419; w62 285, 523; w53 455

  • Giovanni
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 6:64

      Perspicacia, vol. 2, pp. 646-647

      Perspicacia, vol. 1, p. 1162

      La Torre di Guardia,

      15/4/2008, p. 31

      15/10/1987, p. 9

      Ragioniamo, pp. 102-103

  • Giovanni — Approfondimenti al capitolo 6
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 6:64

      Gesù sapeva [...] chi era colui che lo avrebbe tradito Gesù aveva in mente Giuda Iscariota. Gesù aveva trascorso una notte intera a pregare suo Padre prima di scegliere i 12 apostoli (Lu 6:12-16); questo vuol dire che all’inizio Giuda era fedele a Dio. Ma Gesù sapeva dalle profezie delle Scritture Ebraiche che sarebbe stato tradito da una persona a lui molto vicina (Sl 41:9; 109:8; Gv 13:18, 19). Quando Giuda cominciò a sviarsi, Gesù, che poteva leggere i cuori e i pensieri, colse il cambiamento (Mt 9:4). Avendo usato la sua prescienza, Dio sapeva che Gesù sarebbe stato tradito da un amico fidato. Ma l’idea che Giuda dovesse necessariamente sbagliare, come se fosse già scritto nel suo destino, è incompatibile con le qualità di Dio e il modo in cui ha sempre agito.

      fin dall’inizio Questa espressione non si riferisce alla nascita di Giuda o al momento in cui fu scelto come apostolo, cosa che avvenne dopo che Gesù ebbe pregato un’intera notte (Lu 6:12-16). Si riferisce piuttosto a quando Giuda iniziò a comportarsi slealmente, cambiamento che Gesù colse subito (Gv 2:24, 25; Ri 1:1; 2:23; vedi approfondimenti a Gv 6:70; 13:11). Le azioni di Giuda furono quindi premeditate e pianificate, non il frutto di un cambiamento improvviso. Nelle Scritture Greche Cristiane il termine greco archè (qui tradotto “inizio”) può avere vari significati in base al contesto. Ad esempio, in 2Pt 3:4, dove viene tradotto “principio”, si riferisce all’inizio della creazione. Ma nella maggioranza dei casi viene usato in un senso più specifico. Un esempio si trova in queste parole pronunciate da Pietro: “Lo spirito santo scese su di loro [i non ebrei] come in principio era sceso su di noi” (At 11:15). Con l’espressione “in principio” non si stava riferendo al momento della sua nascita o al momento in cui era stato scelto come apostolo, ma al giorno della Pentecoste del 33; quello fu l’inizio del versamento dello spirito santo con un preciso scopo (At 2:1-4). In Lu 1:2, Gv 15:27 e 1Gv 2:7 si possono trovare altre occorrenze in cui il valore da attribuire all’espressione “dall’inizio” è determinato dal contesto.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi