-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 11Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
cedette alle lacrime Il verbo greco usato qui (dakrỳo) ha la stessa radice della parola greca per “lacrima” che compare in passi come Lu 7:38; At 20:19, 31; Eb 5:7; Ri 7:17; 21:4. Questo verbo sembra concentrarsi più sull’idea di versare lacrime in un pianto silenzioso che su quella di piangere in modo udibile. Nelle Scritture Greche Cristiane viene usato solo qui, ed è diverso da quello usato in Gv 11:33 (vedi approfondimento) per descrivere il pianto di Maria e dei giudei. Gesù sapeva che stava per risuscitare Lazzaro, ma ciò che lo rattristava così profondamente era vedere i suoi cari amici sopraffatti dal dolore. Mosso dall’amore e dalla compassione che provava per loro, Gesù versò lacrime davanti a tutti. Questo racconto ci fa capire che Gesù prova empatia per chi ha perso i propri cari a causa della morte ereditata da Adamo.
-