BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovanni 13:1
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 13 Gesù sapeva, prima della Festa della Pasqua, che era venuta la sua ora+ di lasciare questo mondo e tornare dal Padre.+ E avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine.+

  • Giovanni 13:1
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 13 Ora, siccome sapeva prima della festa della pasqua che era venuta la sua ora+ di passare da questo mondo al Padre,+ Gesù, avendo amato i suoi che erano nel mondo,+ li amò sino alla fine.

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 13:1 cf 161-162; w92 1/3 17

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 13:1 w80 15/3 24; si 192, 287; w69 89; w66 413; w65 414; w64 434; w62 522; w60 551; w48 246

  • Giovanni
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 13:1

      “Mio discepolo”, pp. 161-162

      La Torre di Guardia,

      1/3/1992, p. 17

  • Giovanni — Approfondimenti al capitolo 13
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 13:1

      Pasqua La Pasqua del 33. (Vedi approfondimento a Gv 2:13.)

      avendo amato Da qui in poi l’amore diventa uno dei temi principali del Vangelo di Giovanni. Nei primi 12 capitoli di Giovanni il verbo greco agapào (“amare”) e il sostantivo agàpe (“amore”) ricorrono complessivamente otto volte. Ma nei capitoli da 13 a 21 questi termini compaiono in totale 36 volte. Nei capitoli conclusivi di Giovanni viene messo in evidenza, più che in qualunque altro punto, il profondo amore di Gesù per suo Padre e i suoi discepoli. Ad esempio, tutti e quattro i Vangeli rivelano l’amore di Gesù per Geova, ma solo Giovanni riferisce l’esplicita affermazione di Gesù: “Io amo il Padre” (Gv 14:31). Inoltre riferisce che, nel dare gli ultimi consigli ai suoi discepoli, Gesù non solo affermò che Geova lo amava ma ne spiegò anche il perché (Gv 15:9, 10).

      sino alla fine Probabilmente l’espressione greca qui usata si riferisce alla fine della vita umana di Gesù. Secondo alcuni, invece, in questo contesto significa che Gesù li amò “completamente (al massimo)”, “di continuo”.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi