BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Giovanni 16:33
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 33 Vi ho detto queste cose perché mediante me abbiate pace.+ Nel mondo soffrirete,* ma fatevi coraggio! Io ho vinto il mondo”.+

  • Giovanni 16:33
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 33 Vi ho detto queste cose affinché per mezzo di me* abbiate pace.+ Nel mondo avete tribolazione, ma fatevi coraggio! Io ho vinto il mondo”.+

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 16:33 ijwbv 22; it-1 563; it-2 626, 734; w21.04 4; jy 279; w16.04 31; re 84-85; w03 15/3 4; w93 1/2 5; gt 116; w90 1/9 9; w87 15/3 20

  • Giovanni
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 16:33 w79 1/8 17; w78 15/4 30; w75 435; w74 79, 204, 211, 215, 246, 572; g73 22/8 26; bf 216; w65 711; w64 10, 187, 434; w63 236; w62 173, 200; tc 22; g62 22/7 6; w61 82; w58 37

  • Giovanni
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 16:33

      Versetti biblici spiegati, articolo 22

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      4/2021, p. 4

      Perspicacia, vol. 1, p. 563

      Perspicacia, vol. 2, pp. 626, 734

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      4/2016, pp. 30-31

      Gesù: la via, p. 279

      Rivelazione, pp. 84-85

      La Torre di Guardia,

      15/3/2003, p. 4

      1/2/1993, p. 5

      1/9/1990, p. 9

      15/3/1987, p. 20

  • Giovanni — Approfondimenti al capitolo 16
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 16:33

      mediante me O “uniti a me”. La preposizione greca qui presente (en) in questo contesto può sia avere valore strumentale (“mediante”) che denotare un legame intimo e unità (“uniti a”). (Vedi approfondimento a Gv 10:38.)

      Io ho vinto il mondo In questo contesto la parola greca kòsmos (“mondo”) si riferisce all’umanità intesa come ingiusta società lontana da Dio. Il termine “mondo” è usato con un’accezione simile in Gv 12:31; 15:19; 2Pt 2:5; 3:6; 1Gv 2:15-17 e 5:19. In generale, il modo in cui si comportano le persone di questo “mondo” e gli atteggiamenti che manifestano non sono in armonia con il volere di Dio esposto nelle Scritture (1Gv 2:16). Nell’ultima notte della sua vita terrena, Gesù poté giustamente dire: “Io ho vinto il mondo”. Trionfò sul mondo non diventando simile a esso, non permettendo che il modo di pensare e le azioni dell’ingiusta società umana lo influenzassero in qualche modo. Attraverso la sua fede, la sua lealtà e la sua integrità, Gesù dimostrò che “il governante del mondo”, Satana, non aveva “alcun potere” su di lui. (Vedi approfondimento a Gv 14:30.) Come si legge nella preghiera riportata nel capitolo 17 di Giovanni, Gesù affermò che né lui né i suoi discepoli facevano parte del mondo (Gv 17:15, 16). E quando fu processato davanti al procuratore romano Pilato, Gesù disse: “Il mio Regno non fa parte di questo mondo” (Gv 18:36). Oltre 60 anni dopo il processo di Gesù, Giovanni fu ispirato a scrivere: “Questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede” (1Gv 5:4, 5).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi