-
Giovanni — Approfondimenti al capitolo 19Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
spirò O “rese lo spirito”, “smise di respirare”. Il termine greco tradotto “spirito” (pnèuma) qui può essere inteso nel senso di “respiro” o “forza vitale”. Questo è confermato dal fatto che nei brani paralleli di Mr 15:37 e Lu 23:46 viene usato il verbo greco ekpnèo, che letteralmente significa “espirare”, ma che potrebbe essere reso anche “esalare l’ultimo respiro”. Secondo alcuni, l’espressione originale resa “spirò”, che alla lettera significa “consegnò lo spirito”, indica che Gesù smise volontariamente di lottare per restare in vita, dato che tutto era compiuto. Volontariamente “[versò] la sua vita alla morte” (Isa 53:12; Gv 10:11).
-