-
Atti — Approfondimenti al capitolo 7Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
Giosuè Qui in riferimento al condottiero d’Israele che portò il popolo nella Terra Promessa (De 3:28; 31:7; Gsè 1:1, 2). Il nome ebraico Giosuè (Yeshùaʽ o, nella forma estesa, Yehoshùaʽ) significa “Geova è salvezza”. Qui Luca usa l’equivalente greco, Iesoùs. La forma latina dello stesso nome è Iesus (Gesù). (Vedi App. A4.) Nei tempi biblici questo era un nome comune tra gli ebrei. Nelle Scritture Greche Cristiane, quattro persone sono chiamate con il nome greco Iesoùs: Giosuè, figlio di Nun e successore di Mosè (At 7:45; Eb 4:8), un antenato di Gesù Cristo (Lu 3:29), Gesù Cristo stesso (Mt 1:21), e un cristiano, evidentemente ebreo, che fu uno dei collaboratori di Paolo (Col 4:11). Oltre a quelle citate nella Bibbia, Giuseppe Flavio menziona molte altre persone con questo nome.
-