-
Atti — Approfondimenti al capitolo 10Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
ha ricevuto [...] l’ordine divino Il verbo greco chrematìzo ricorre nove volte nelle Scritture Greche Cristiane (Mt 2:12, 22; Lu 2:26; At 10:22; 11:26; Ro 7:3; Eb 8:5; 11:7; 12:25). In quasi tutte le occorrenze è chiaramente collegato con ciò che ha origine divina. Ad esempio, qui è usato insieme al complemento “da un santo angelo”, e in Mt 2:12, 22 è usato in relazione a sogni di ispirazione divina. Il sostantivo affine, chrematismòs, compare in Ro 11:4, e la maggior parte dei lessici e delle traduzioni usa rese come “dichiarazione divina”, “voce divina”, “parola divina”, “risposta di Dio”. Qui in At 10:22, in una traduzione in ebraico delle Scritture Greche Cristiane, definita J18 nell’App. C4, si legge “ha ricevuto un comando di Geova”. (Vedi approfondimento ad At 11:26.)
-