BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Atti 21:21
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 21 Ecco, hanno sentito dire che hai insegnato a tutti i giudei sparsi fra le nazioni di abbandonare* Mosè, dicendo loro di non circoncidere i loro figli e di non seguire le usanze tradizionali.+

  • Atti 21:21
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 21 Ma hanno udito dire a tuo riguardo che hai insegnato a tutti i giudei fra le nazioni l’apostasia* da Mosè,+ dicendo loro di non circoncidere+ i loro figli e di non camminare secondo le usanze [solenni].

  • Atti
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 21:21 it-1 159-160; bt 182-184; w16.09 15; w03 15/3 24

  • Atti
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 21:21 ad 82

  • Atti
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 21:21

      Rendiamo testimonianza, pp. 182, 183-185

      Perspicacia, vol. 1, pp. 159-160

      La Torre di Guardia (per lo studio),

      9/2016, p. 15

      La Torre di Guardia,

      15/3/2003, p. 24

  • Atti — Approfondimenti al capitolo 21
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 21:21

      di abbandonare Mosè Lett. “l’apostasia da Mosè”. Il sostantivo greco apostasìa qui usato deriva da un verbo (afìstemi) che letteralmente significa “allontanarsi” o “stare lontano da” e che può essere reso, in base al contesto, “abbandonare” e “rinunciare” (At 19:9; 2Tm 2:19). Il sostantivo ha il senso di “diserzione”, “abbandono”, “ribellione”. Ricorre due volte nelle Scritture Greche Cristiane, qui e in 2Ts 2:3. Nel greco classico il sostantivo è usato per indicare una defezione politica, e il verbo è evidentemente usato in questo senso in At 5:37 a proposito di Giuda il galileo, che si “trascinò [verbo afìstemi] dietro della gente”. La Settanta usa il verbo in Gen 14:4 (riferito a una simile ribellione politica) e il sostantivo in Gsè 22:22; 2Cr 29:19 e Ger 2:19 (per rendere l’ebraico corrispondente a “ribellione” e “infedeltà”). Nelle Scritture Greche Cristiane il sostantivo apostasìa viene usato in riferimento a defezione religiosa, allontanamento dalla vera adorazione e dal servizio a Dio, abbandono di quanto prima professato, totale diserzione da dei princìpi o dalla fede.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi