-
Romani — Approfondimenti al capitolo 1Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
secondo la carne Qui il termine greco per “carne” (sàrx) fa riferimento a un rapporto di parentela consanguinea, a una discendenza carnale, terrena, cioè la discendenza dalla quale venne Gesù come uomo. Maria era della tribù di Giuda e discendeva da Davide. Quindi si poteva ben dire che suo figlio Gesù secondo la carne venne dalla discendenza di Davide. Essendo per parte di madre “la radice e la discendenza di Davide”, Gesù aveva il diritto ereditario naturale al “trono di suo padre Davide” (Ri 22:16; Lu 1:32). E tramite il padre adottivo Giuseppe, anche lui discendente di Davide, Gesù aveva il diritto legale al trono di Davide (Mt 1:1-16; At 13:22, 23; 2Tm 2:8; Ri 5:5).
discendenza O “discendenti”. Lett. “seme”. (Vedi App. A2.)
-