-
Romani — Approfondimenti al capitolo 6Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
schiavi Mentre in Ro 1:1 Paolo usa questo termine in riferimento a sé stesso, qui lo usa per riferirsi a chi sceglie di sottomettersi al peccato che porta alla morte oppure alla giustizia che porta alla santità. Ricorrendo alla metafora della schiavitù per spiegare il punto, Paolo si rifà a un concetto familiare ai cristiani di Roma. Infatti è probabile che alcuni di loro fossero schiavi. Capivano bene cosa significava sottostare ai comandi di un padrone. Questo esempio semplice e familiare, che richiama ciò che disse Gesù nel Discorso della Montagna, avrebbe spinto i cristiani a decidere quale padrone servire (Mt 6:24; Ro 6:17-20).
-