BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Romani 6:23
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 23 Infatti il salario del peccato è la morte,+ ma il dono di Dio è la vita eterna+ mediante Cristo Gesù nostro Signore.+

  • Romani 6:23
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 23 Poiché il salario* che il peccato paga è la morte,+ ma il dono*+ che dà Dio è la vita eterna+ mediante Cristo Gesù nostro Signore.+

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 6:23 ijwbq 66; ijwbv 42; w15 1/4 13-14; w00 15/8 13; w98 15/2 24

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 6:23 ad 1106; uw 37, 149; w81 15/3 7; w79 1/2 18; w79 15/2 18-19, 22; g79 8/3 27; gh 85, 103, 121; w75 511; ts 35; w74 132-133; w73 681; g73 22/11 4; g72 22/5 27; w65 243; w64 458; w61 516, 763; w55 406; w53 155; gw 26; w52 25; lg 72; w51 332, 340; w49 131; jo 20

  • Romani
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 6:23

      Bibbia: domande e risposte, articolo 66

      Versetti biblici spiegati, articolo 42

      La Torre di Guardia,

      1/4/2015, pp. 13-14

      15/8/2000, p. 13

      15/2/1998, p. 24

  • Romani — Approfondimenti al capitolo 6
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 6:23

      il salario del peccato O “il salario che il peccato dà come paga”. Il termine greco qui usato per “salario” (opsònion) significa alla lettera “paga”, “stipendio”. In Lu 3:14 (vedi approfondimento) è usato come termine militare in riferimento alla retribuzione, o paga, di un soldato. In questo contesto il peccato è personificato come un padrone che paga un simbolico salario. Chi pecca “si guadagna” la morte come “salario”, o paga. Una volta che una persona è morta e che ha ricevuto il suo “salario”, i suoi peccati non le vengono più imputati. Inoltre, se non fosse per il sacrificio di Gesù e per il proposito di Dio di risuscitare i morti, quella persona non tornerebbe mai più a vivere.

      dono O “dono immeritato”, “dono benevolo”. Il sostantivo greco usato qui per “dono”, chàrisma, indica fondamentalmente un dono gratuito, qualcosa che non si guadagna o non si merita. È affine al termine chàris, spesso tradotto “immeritata bontà”. (Vedi Glossario, “immeritata bontà”.) La bontà di Geova nel provvedere suo Figlio come sacrificio di riscatto è un dono inestimabile, e coloro che esercitano fede nel sacrificio di Gesù possono così ottenere il dono della vita eterna (Gv 3:16; vedi Ro 5:15, 16, dove in greco compare due volte il termine chàrisma).

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi