BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Romani 9:29
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 29 E come Isaia aveva predetto: “Se Geova* degli eserciti non ci avesse lasciato una discendenza,* saremmo proprio come Sodoma, assomiglieremmo a Gomorra”.+

  • Romani 9:29
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 29 E come Isaia aveva detto precedentemente: “Se Geova* degli eserciti+ non ci avesse lasciato un seme, saremmo divenuti come Sodoma, e saremmo stati resi come Gomorra”.+

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 9:29 ijwbq 125; it-2 769; ip-1 21

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 9:29 w85 1/4 22; w81 15/5 24; w72 522

  • Romani
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 9:29

      Bibbia: domande e risposte, articolo 125

      Perspicacia, vol. 2, p. 769

      Profezie di Isaia I, p. 21

  • Romani — Approfondimenti al capitolo 9
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 9:29

      Geova Nell’originale ebraico di Isa 1:9, qui citato, compare il nome divino trascritto con quattro consonanti ebraiche (traslitterate YHWH). (Vedi App. C.)

      Geova degli eserciti Questa espressione affonda le sue radici nelle Scritture Ebraiche, dove vi ricorre, con lievi varianti, 283 volte, a partire da 1Sa 1:3. È una combinazione del Tetragramma e del termine ebraico per “eserciti” (tsevaʼòhth). L’equivalente greco di questa espressione ricorre due volte nelle Scritture Greche Cristiane: qui e in Gc 5:4. In questi passi sia Paolo che Giacomo citano o richiamano profezie delle Scritture Ebraiche. Il termine ebraico tsevaʼòhth (“eserciti”) è traslitterato in greco Sabaòth. Anche se i manoscritti greci disponibili leggono letteralmente Kỳrios Sabaòth (“Signore degli eserciti”), un lessico afferma che Sabaòth figura “in un appellativo attribuito a Dio [...] =יהוה צְבָאוֹת [YHWH tsevaʼòhth] Yahweh Signore degli Eserciti, Signore delle Schiere” (A Greek-English Lexicon of the New Testament and Other Early Christian Literature, 3ª ed.). Nell’App. C1 si trovano ulteriori ragioni per cui la Traduzione del Nuovo Mondo usa il nome Geova nel testo principale.

      eserciti O “eserciti celesti”. Il termine greco Sabaòth è la traslitterazione dell’ebraico tsevaʼòhth, plurale di tsavàʼ, che indica fondamentalmente un esercito letterale di soldati o forze combattenti (Gen 21:22; De 20:9; vedi l’approfondimento Geova degli eserciti in questo versetto). Sembra che questi “eserciti” siano principalmente, se non esclusivamente, le forze angeliche. L’espressione “Geova degli eserciti” dà quindi l’idea della potenza del Sovrano Signore dell’universo, che ha al suo comando vaste schiere di creature spirituali (Sl 103:20, 21; 148:1, 2; Isa 1:24; Ger 32:17, 18). Alcuni, comunque, ritengono che gli “eserciti” dell’espressione “Geova degli eserciti” includano non solo le forze angeliche, ma anche l’esercito israelita e gli inanimati corpi celesti.

      discendenza Vedi approfondimento a Ro 9:7.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi