BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Romani 10:18
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture
    • 18 Ma io chiedo: forse non hanno sentito? Tutt’altro, “il loro suono si è diffuso in tutta la terra, e il loro messaggio fino ai confini della terra abitata”.+

  • Romani 10:18
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture con riferimenti
    • 18 Tuttavia chiedo: Essi non hanno mancato di udire, vero? Anzi, in realtà, “il loro suono è uscito per tutta la terra,+ e le loro espressioni fino alle estremità* della terra abitata”.*+

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
    • 10:18 w04 1/1 9; w97 15/12 21; w89 1/1 3

  • Romani
    Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
    • 10:18 w78 15/9 17; si 206; w60 319; w46 144

  • Romani
    Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova — Edizione 2019
    • 10:18

      La Torre di Guardia,

      1/1/2004, p. 9

      15/12/1997, p. 21

      1/1/1989, p. 3

  • Romani — Approfondimenti al capitolo 10
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
    • 10:18

      il loro suono si è diffuso in tutta la terra Qui Paolo cita Sl 19:4, dove si dice che la silenziosa testimonianza data dalla creazione fisica di Dio raggiunge tutta la terra. Paolo ne estende l’applicazione all’opera di predicazione. Intende dire che come la testimonianza data dalla creazione raggiunge tutta la terra, al punto che chi non crede in Dio non ha giustificazioni (Ro 1:20), così l’estesa opera di predicazione (Ro 10:15) ha dato agli ebrei ampie opportunità di accettare Cristo. Ma loro non lo hanno accettato perché non avevano fede. Comunque Paolo potrebbe anche aver avuto in mente, come il salmista, proprio la testimonianza silenziosa che la creazione rende a tutti gli esseri umani e che toglie ogni giustificazione a chi nega l’esistenza di un Creatore. (Vedi approfondimento a Ro 1:20.)

      terra abitata Qui il termine greco per “terra abitata” (oikoumène) è usato in senso ampio e si riferisce alla terra in quanto dimora degli esseri umani (Lu 4:5; At 17:31; Ri 12:9; 16:14). Nel I secolo questo termine era usato anche in riferimento al vasto impero romano, all’interno del quale gli ebrei erano dispersi (Lu 2:1; At 24:5). Qui Paolo cita Sl 19:4, dove la Settanta (Sl 18:5, LXX) usa lo stesso termine greco a fronte di una parola ebraica che può riferirsi alle zone abitate della terra.

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi