-
RomaniIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
16:4 w81 1/10 22; w77 723; w72 746; w67 732; w48 153
-
-
Romani — Approfondimenti al capitolo 16Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
hanno rischiato la vita Lett. “hanno messo il proprio collo sotto”. Secondo alcuni, l’espressione originale allude alla decapitazione, forma di esecuzione comune al tempo dei romani. Si tratta di un’immagine forte che evoca una morte incombente e violenta. Paolo la usa per dire che, per salvare lui, Aquila e Prisca (Priscilla) hanno messo in pericolo la loro vita. Alcuni hanno ipotizzato che questo sia avvenuto durante la rivolta degli argentieri a Efeso (At 19:28-31). Forse fu in quel pericoloso frangente che Paolo arrivò addirittura a ‘temere per la propria vita’ e che Aquila e Prisca intervennero rischiando la vita per lui (2Co 1:8). In ogni caso, la Bibbia non specifica l’occasione che Paolo ha in mente qui.
per me O “per la mia anima”. Nel testo greco compare il termine psychè, che qui si riferisce a una persona o alla vita di una persona. (Vedi Glossario, “anima”.)
-