-
1 Corinti — Approfondimenti al capitolo 7Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
liberto [...] libero Un liberto (in greco apelèutheros) era uno schiavo che era stato affrancato, o liberato. Nelle Scritture il termine greco compare solo qui. Ma il concetto era ben noto ai corinti perché un gran numero di liberti aveva popolato la città quando era stata ricostruita dai romani. Alcuni liberti erano diventati cristiani. Altri cristiani non erano mai stati schiavi: erano liberi (in greco elèutheros) sin dalla nascita. Tuttavia, che fossero liberti o liberi, tutti i cristiani erano stati “comprati a caro prezzo” con il prezioso sangue di Gesù. Quindi, anche se non erano schiavi in senso fisico, erano comunque schiavi di Dio e di Gesù Cristo, tenuti a ubbidire ai loro comandi. Nella congregazione cristiana non c’era differenza fra uno schiavo, un liberto e un libero (1Co 7:23; Gal 3:28; Eb 2:14, 15; 1Pt 1:18, 19; 2:16; vedi Glossario, “libero; liberto”).
-